
Pranzo veloce estivo: il menu completo
Primo, secondo, contorno e l’immancabile dolce: le proposte della redazione.
Ricette light di primi piatti semplici gustosi e adatti a chi vuol restare in linea: ecco cosa preparare a pranzo e cena.
Ricette light di primi piatti, per non rinunciare al gusto della pasta senza compromettere la linea. Ecco alcune idee molto semplici, leggere e gustose.
Ricetta light linguine al limone. Ingredienti per 4 persone: 350 grammi di linguine, 2 limoni, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, prezzemolo e peperoncino. Preparare la salsa al limone filtrandone il succo e aggiungendo olio, sale e peperoncino tritato. Cuocere la pasta e condirla con la salsa aggiungendo a crudo del prezzemolo fresco. Ecco un primo piatto velocissimo, molto light e ricco di vitamine grazie al succo di limone.
Ricetta riso e carciofi. Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di riso, 4 carciofi, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 4 cucchiaini di parmigiano, prezzemolo. Pulire i carciofi dalle foglie più dure e metterli in ammollo nel succo di limone poi cuocere a fuoco lento nel brodo con dell’olio. A metà cottura dei carciofi aggiungere il riso e qualche mestolo di brodo ogni tanto controllando la cottura. Condire infine con parmigiano e prezzemolo. Questa ricetta oltre a essere light apporta i benefici della fibra contenuta nel carciofo utile per prevenire e curare i disturbi metabolici e proteggere le cellule del fegato.
Ricetta pasta pomodoro e mozzarella. Ingredienti per 4 persone: 350 grammi di pasta corta, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 250 grammi di mozzarella, 300 grammi di pomodori maturi, sale, pepe e origano. Ecco una ricetta light tipicamente estiva da gustare anche fredda. Cuocere la pasta come di consueto e condirla con un preparato a base di mozzarella e pomodori freschi tagliati a cubetti e conditi con olio, sale, pepe e origano. In questo modo si potrà gustare un piatto di pasta molto saporito e leggero adatto a una dieta ipocalorica e con l’apporto degli acidi grassi contenuti nell’olio extravergine di oliva che sono un toccasana per la salute.
Ricetta tagliolini al pesto. Ingredienti per 4 persone: 350 grammi di tagliolini, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, pinoli, 1 spicchio di aglio, 4 cucchiaini di parmigiano, basilico sale e parmigiano. Pestare in un mortaio il basilico con del sale grosso, poi aggiungere i pinoli e l’aglio.
Continuare a battere e poi versare l’olio a filo e infine il parmigiano. Cuocere i tagliolini al dente e condire con il pesto mantecando bene. Il pesto è un ottimo alimento grazie al basilico che contiene calcio e potassio e ha proprietà digestive.
Articolo originale pubblicato il 29 maggio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Primo, secondo, contorno e l’immancabile dolce: le proposte della redazione.
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
Una piacevole alternativa a quella dolce durante la dieta dimagrante e per restare in forma.
Cena gustosa ma anche light? Ecco 7 idee da copiare subito per restare in forma e soddisfare il palato.
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
Quali sono i migliori sughi da abbinare alla polenta: 3 ricette per condire la polenta con condimenti classici e innovativi.
Idee di ricette di pasta con i funghi facili e veloci utilizzando funghi porcini freschi, finferli e champignon ideali per il pranzo della domenica.
Tante idee di ricette per preparare primi piatti sfiziosi: ragù vegetariano, paste per bambini, veloci da fare, ma anche con il pesce e da fare al...
In estate, quando si ha poca voglia di stare ai fornelli, non c'è niente di meglio delle insalate estive facili da fare: 10 idee per accontentare ...
La pasta con le zucchine è uno dei primi piatti più apprezzati dell'estate perché è veloce da preparare: 5 ricetti semplici e veloci da fare a ...