
Come abbinare i colori per l’albero di Natale
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori ...
Spesso accade che dopo qualche anno la nostra casa inizi a risultare monotona e impersonale e la voglia di rinnovarla inizia a fare capolino nelle nostre menti, piene di idee per rendere unica e quasi totalmente nuova la nostra dimora. Dopo tanti anni magari la disposizione dei mobili non ci convince più o le tende che abbiamo scelto per il salotto sembrano ormai vecchie e prive di originalità, ma con pochi, semplici e soprattutto economici accorgimenti sarà possibile rendere la nostra casa un vero e proprio gioiello che stupirà amici e parenti e ci farà sentire come se ci fossimo appena trasferite in un nuovo appartamento.
Uno degli elementi che più identifica la personalità di chi abita in casa è il divano. Siete affezionate al vecchio modello e non volete cambiarlo? Non c’è problema. Potrete tenere la base del mobile e cambiare la copertura di stoffa o abbellirlo con dei cuscini, comodi e al tempo stesso in grado di dare nuovo colore e vivacità all’ambiente domestico. Una volta scelta la tinta del vostro divano potreste anche decidere di abbinare i toni delle rivestiture con quelli delle pareti. Avete mai pensato che un nuovo colore sui muri di casa possa far sembrare nuova di pacca la vostra dimora? E’ proprio così, un semplice tocco di colore e una nuova nuance sulle pareti darà nuova vita alla casa. Ricordatevi però di utilizzare sempre tinte chiare e tenui: i colori troppo forti tendono a chiudere gli spazi e a togliere luce dalle stanze.
Mobili e tende sono gli altri grandi elementi che compongono il puzzle perfetto della casa. Non c’è per forza bisogno di andare in un mobilificio o in un grande magazzino per comprarne di nuovi. Vi basterà pensare a una disposizione diversa del mobilio, magari ideata in modo funzionale e atta a creare più spazio in salotto e in cucina. In questo modo non solo vedrete rinnovata la vostra casa senza aver speso un soldo in più, ma otterrete anche una discreta quantità di metri quadri liberi per muovervi più liberamente nelle camere o, perché no, da riempire con nuovi mobiletti o lampade. Per le tende, invece, basterà semplicemente cambiarle. Pensate a un nuovo tessuto e a una sfumatura che possa abbinarsi perfettamente con la progettazione della vostra nuova casa.
photo credit: brenner_ron via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 15 novembre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Arredare, Casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori ...
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la ...
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare ...
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020
Gli addobbi e decorazioni natalizie per l’albero e la casa: le proposte più belle tra ...