
Avete presente le immagini patinatissime delle pinup degli Anni ’50 e quella sensazione di essere di fronte al fascino di un tempo che non tornerà più? Nulla di più sbagliato. Negli ultimi tempi, infatti, si è assistito letteralmente al boom di una forma di spettacolo che attinge a piene mani dal fascino del retrò, condendolo in salsa piccante.
Stiamo parlando del Burlesque, un vero e proprio movimento che dagli anni Novanta a oggi ha cominciato a riaffiorare nell’oceano dello showbusiness dopo un lungo periodo di oblio. La ragione di tanto successo è data da un progressivo “affinamento” delle tecniche e delle regole di questa forma di intrattenimento, arrivando a incuriosire il grande pubblico.
Parlare di un semplice spogliarello svolto su musiche vintage che ricordano i jazz club degli anni ’50 è a dir poco riduttivo. Il burlesque abbraccia infatti vari aspetti della danza ma anche del trucco, degli abiti e, soprattutto, va a toccare gli atteggiamenti della ballerina di Burlesque che è sempre estremamente femminile e mai volgare, sia sul palco che nella vita privata.
Siamo di fronte alla semplice esaltazione della femminilità e della sensualità, in cui ogni donna può imparare l’arte della seduzione sfruttando a pieno le sue forme. Forse è proprio questo il motivo dell’incredibile successo del burlesque fra le donne: la possibilità di esaltare se stesse tralasciando totalmente qualsiasi stereotipo della bellezza femminile. A questo occorre, poi, aggiungere quella lieve vena di ironia che c’è in ogni spettacolo burlesque e che, probabilmente, ne è il vero punto di forza.
In realtà, infatti, lo spogliarello in sé passa quasi in secondo piano, surclassato dalla sensualità in sé delle ballerine, dagli abiti di scena sempre molto ricercati e dal trucco, sempre perfetto, tanto è vero che le professioniste non finiscono mai il loro numero completamente svestite.
Così si è assistito al fiorire di locali a tema, serate a tema, corsi di burlesque e mostre fotografiche ispirate a questo nuovo movimento, che è riuscito a imporsi anche in Italia. Ormai, dunque, non ci si limita più a identificare il burlesque con la sola Dita Von Teese, anzi, sono in molti a essersi interessati alla storia e all’evoluzione del fenomeno.









Articolo originale pubblicato il 25 ottobre 2010
Se vuoi aggiornamenti su Gossip inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Storia
- Erotismo
Altri articoli su Erotismo


10 idee sexy per migliorare il sesso
Ecco una serie di consigli hot per una più soddisfacente vita di coppia anche sotto ...
Francesca Romana Buffetti

Come sedurre un uomo a letto
Consigli infallibili da mettere in pratica se avete deciso di conquistare un uomo con il ...
Francesca Romana Buffetti

7 segnali per capire che lui vuole fare sesso con te
Le sfumature, i gesti inconsci e gli sguardi che rivelano la sua attrazione nei tuoi ...
Eleonora D'Uffizi

6 giochi di ruolo hot da provare in coppia
Dalla dottoressa e il paziente, una fantasia erotica classica, all'incontro tra (finti) sconosciuti.
Eleonora D'Uffizi


I migliori giochi hot da fare sotto le lenzuola
Per riaccendere la passione o sperimentare con il partner: sex toys, bondage e posizioni nuove, ...
Eleonora D'Uffizi

I film più hot da guardare in coppia
Ecco l'idea perfetta se si desidera mettere un “po' di pepe" tra le lenzuola.
Francesca Romana Buffetti


Sesso: 7 giochi da provare almeno una volta
Ecco come ravvivare l'intimità e dare pepe al sesso nella coppia.