Il Libro della Giungla: la clip esclusiva con le voci di Violante Placido e Toni Servillo
Il Libro della Giungla, avventura live-action che vede protagonista Mowgli, un cucciolo d’uomo cresciuto dai lupi, arriva nelle sale italiane il 14 aprile.
Il Libro della Giungla, avventura live-action che vede protagonista Mowgli, un cucciolo d’uomo cresciuto dai lupi, arriva nelle sale italiane il 14 aprile.
Arriva nelle sale il 14 aprile “Il Libro della Giungla“, anche in uno spettacolare 3D, distribuito da The Walt Disney Company Italia, il nuovissimo film basato sui racconti senza tempo di Rudyard Kipling e ispirato al classico d’animazione del 1967 (uscito al cinema un anno dopo la morte di Walt Disney).
La storia narrata da Kipling è nota, ispirata ai racconti dei bambini-lupo che tanto avevano affascinato i primi etnologi arrivati in India: Mowgli, cucciolo d’uomo cresciuto da una famiglia di lupi, è costretto ad abbandonare la giungla quando Shere Khan, la tigre, si mette sulle sue tracce, decisa come è a vendicarsi con lui delle cicatrici che le ha inflitto l’uomo. Guidato dalla pantera Bagheera e dall’orso Baloo, il ragazzino parte per un viaggio che deve condurlo ai suoi simili.
Ha spiegato il regista Jon Favreau, apprezzato autore di grandi successi come Iron Man: “L’intensità del nuovo film rispecchia il fascino delle leggende di Kipling, ma offre anche alcuni degli aspetti più tipicamente Disney, presenti nel film del 1967”.
Aggiunge il produttore Brigham Taylor: “È una storia di formazione che parla di un ragazzino che sta cercando il suo posto nel mondo. Il Libro della Giungla è una storia universale che ora abbiamo rinnovato dal punto di vista tecnologico. Grazie alle nuove tecniche, per la prima volta, possiamo realizzare proprio la visione di Kipling: un bambino vero in una giungla vera con animali veri che però sono anche in grado di parlare con lui. L’avventura è reale, gli eventi si susseguono in una escalation, ma allo stesso tempo il film è pieno di calore e umanità”.
In questa nuova versione delle avventure di Mowgli, i filmmaker hanno deciso di utilizzare una tecnologia estremamente avanzata mescolando performance live-action con gli ambienti digitali e con gli animali frutto di un’animazione fotorealistica, che gli artisti hanno stilizzato per arricchire la narrazione.
Dice Favreau: “Abbiamo preso gli aspetti migliori del metodo d’animazione fotorealistico, le migliori tecniche di motion-capture e le migliori riprese live-action. Poi abbiamo unito il tutto come nessuno ha mai fatto prima. Abbiamo scoperto di poter usare una tecnologia sofisticata per creare qualcosa che il pubblico percepisce in maniera completamente realistica e naturale”.
Così, Mowgli, i suoi amici e i suoi nemici, si muovono in una giungla quasi completamente ricostruita in digitale, in modo da trasportare il pubblico in un’avventura fatta di brivido, divertimento e tante emozioni.
Articolo originale pubblicato il 7 aprile 2016
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Amanda Seyfried, Meryl Streep, Paola Cortellesi, Edoardo Leo, Ambra Angiolini e Sarah Jessica Parker sono i protagonisti delle pellicole odierne.
Kiera Knightley, Tom Hanks, Valentina Lodovini e Stefano Accorsi sono tra i protagonisti dei film del giorno che vi consigliamo oggi.
Donne in carriera, giovani amanti divisi dalla guerra, coppie di opposti che si attraggono e altre che scoppiano dopo quasi mezzo secolo: ecco i pr...
Killer sposati, professioniste del piacere, simboli dell'italianità e icone di stile: ecco i protagonisti dei film del giorno.
Le nostre segnalazioni includono una storia firmata da Andrea Camilleri, Favino e Smutniak l'uno nei panni dell'altro, un amore contrastato tra gio...
Fiabe Disney dal vivo, amicizie che diventano qualcosa di più, truffe sentimentali e sfide culinarie: i temi delle pellicole in programma oggi.
Da Piera Degli Esposti a Gianrico Carofiglio, da Giuseppe Battiston a Chiara Gamberale, le voci più belle per racconti indimenticabili
Gialli e storie sentimentali corali, classici del romanticismo e libertinaggio sfrenato: ecco di cosa parlano i film che abbiamo scelto per voi.
L’iniziativa è indetta da #ioleggoperché per rimettere i libri al centro durante la quarantena per il Coronavirus
La nuova piattaforma streaming partirà nel nostro paese il prossimo 24 marzo con un catalogo molto ricco.