
"Un missile su Torino": le parole choc di una giornalista russa sull'Eurovision
A pronunciare queste parole è stata Yuliya Vityazeva sul suo account Telegram, subito dopo la vittoria della Kalush Orchestra alla kermesse. La do...
“Il piccolo Nicolas e i suoi genitori” è una commedia per bambini diretta da Laurent Tirard, regista del prossimo “Asterix” (2011).
Il film è l’adattamento per il grande schermo di uno dei più importanti classici per l’infanzia francesi, “Le petit Nicolas“, nato dalla fantasia di René Goscinny, ideatore di “Asterix” e dai disegni del famoso illustratore Jean-Jacques Sempé.
Il film, che in Italia è uscito dal 2 aprile, ha sbaragliato i botteghini francesi, incassando solo nel primo week end di programmazione 1 milione di euro.
La storia si ambienta in Francia negli anni ’50. Il piccolo Nicolas (Maxime Godart) conduce una vita tranquilla: è molto amato dai suoi genitori (Valérie Lemercier e Kad Merad), va a scuola, si diverte con i suoi coetanei.
Un giorno, però, in seguito a fortuiti avvenimenti, Nicolas crede che la mamma sia incinta e così il mondo gli crolla addosso. Nicolas, infatti, è sicuro che il nuovo arrivato non solo ruberà tutta l’attenzione dei suoi genitori, ma li spingerà ad abbandonarlo nel bosco come nella fiaba di Pollicino. Così Nicolas cercherà il modo per non fare la fine di Pollicino e, con l’aiuto degli amici, escogiterà un piano per far rapire il nuovo arrivato.
La nascita di un nuovo bambino crea sempre un certo scompiglio nella famiglia. Il primogenito è solitamente un po’ spaventato perché sa che tutto cambierà per lui. Questo aspetto, anche se naturale, è stato studiato e psicoanalizzato per decenni.
Il regista Turondt sceglie di raccontarcelo in modo intelligente e ironico, attraverso gli occhi di Nicolas, attraverso il suo mondo di piccole e innocenti certezze.
“Il piccolo Nicolas” è una commedia divertente, lineare, ben costruita e soprattutto senza la solita morale alla “disney-maniera”.
Adatta ai più piccoli e piacevole anche per i più grandi, “Il piccolo Nicolas” sicuramente conquisterà anche il pubblico italiano.
Articolo originale pubblicato il 6 aprile 2010
A pronunciare queste parole è stata Yuliya Vityazeva sul suo account Telegram, subito dopo la vittoria della Kalush Orchestra alla kermesse. La do...
L’ex naufraga, nella quarta puntata del reality fu vittima di un incidente mentre partecipava alla prova del fuoco. Tornata in Italia per farsi c...
Ingresso infuocato per il nuovo concorrente del 'Trono over' del programma di Canale 5, che si è visto scontrare con Tina Cipollari per i suoi ton...
Il commentatore dell’Eurovision Song Constest 2022 ha dichiarato di aver tifato per il Regno Unito e di avere un debole per l’interprete in gar...
A lungo i fan hanno discusso su quale storia d'amore sarebbe stata al centro del terzo capito della serie Netflix. Nicola Coughlan, l'attrice che i...
Durante il consueto appuntamento con Che Tempo Che Fa, domenica 15 maggio 2022, la comica torinese è apparsa in video con una medicazione sul volt...
Il frontman della Kalush Orchestra, band vincitrice sul palco del PalaOlimpico di Torino, il giorno successivo alla vittoria ha preso un taxi ed è...
Si è concluso l’Eurovision Song Contest 2022, che ha portato all’Italia energia, moda, colori e suoni. Tra la musica e il glamour abbiamo sele...
Aspettando di poterla ammirare sul palco del Pala Alpitour di Torino per la finalissima del concorso musicale, abbiamo selezionato i look più bell...
Tanti auguri alla star più brillante dello show business italiano. L’Attrice, modella, conduttrice e imprenditrice, spegne cinquantacinque cande...