
Gabriele Salvatores, 70 anni da Oscar
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
“Il riccio” è una commedia drammatica diretta e sceneggiata dall’esordiente regista francese Mona Achache.
Adattamento cinematografico del best seller “L’eleganza del riccio“, opera seconda della scrittrice francese Muriel Barbery, il film uscirà nelle sale italiane il 5 gennaio 2010.
La storia si ambienta a Parigi, in un elegante palazzo abitato da famiglie dell’alta borghesia.
La portinaia del palazzo è Renée (Josiane Balasko), una donna sciatta e bruttina, che si estranea da quella realta’di falsi valori rifugiandosi nei suoi libri, da Tolstoj a Kant. Nel palazzo vive anche Paloma, una dodicenne molto sensibile e intelligente. Figlia di un ministro e di una casalinga che passa le sue giornate in psicoanalisi e a parlare con le piante, Paloma ha deciso di suicidarsi. Il tragico evento, pianificato minuziosamente, avverrà il giorno del suo prossimo compleanno. IPresto, però, arriverà un nuovo inquilino nel palazzo: un gentiluomo giapponese, Kakuro Ozu. Kakuro diventerà il tramite tra Renée e Paloma, riuscirà a svelare il vero volto di Renée, e grazie a quest’ultima Paloma capirà l’importanza della vita.
La giovane regista francese, nonostante questo film sia il suo primo lungometraggio, riesce a costruire un ottimo prodotto. La pellicola, infatti, risulta ben articolata e molto curata fin nei minimi dettagli.
Ottima risulta anche l’interpretazione della Josiane Balasko, icona del cinema francese, e della giovanissima Garance Le Guillermic.
L’adattamento cinematografico di un libro è sempre un’operazione difficile, soprattutto se il libro in questione è un’opera letteraria. “L’eleganza del riccio” non è un libro facile: risulta pieno di riflessioni e rimandi filosofici, da Kant a Proust, da Nietzsche a Tolstoj.
La regista ha scelto di portarlo sul grande schermo alleggerendolo di tutto lo spessore e delle riflessioni filosofiche dell’autrice Muriel Barbery. Nel contempo, però, la Achache è riuscita a trasmettere lo stesso messaggio del libro: siamo un po’ tutti dei “ricci”, che si nascondono per pigrizia o per paura.
“Il Riccio” è un film tutto al femminile: lineare ma anche struggente ed emozionante.
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 17 dicembre 2009
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood