
I giochi di movimento da fare in casa per i bambini
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Menopausa precoce, danni alle tube e riduzione del numero degli spermatozoi. Ecco in che modo il vizio del fumo limita la fertilità.
Recentemente ha fatto molto parlare la bizzarra teoria di una mamma inglese, accanita fumatrice per tutta la durata della sua gravidanza, senza considerare che quasi ogni giorno si parla dei danni provocati da questo vizio sulle persone e soprattutto sui {#bambini}.
I danni del fumo riguardano da vicino anche chi è alla ricerca della cicogna, infatti fumare ha gravi ripercussioni per quanto riguarda il concepimento, riducendo di circa il 40% le probabilità di rimanere incinta. Si parla di menopausa precoce, di contrattilità delle tube e di varie patologie che possono insorgere nel corpo di una donna fumatrice, limitando il suo potenziale fertile. E non solo. Anche gli uomini fumatori non sono esclusi dai danni del fumo sulle possibilità di procreare.
Sembra infatti che il fumo agisca in modo negativo anche sugli aspiranti padri, manifestando un effetto tossico sugli spermatozoi che, di conseguenza, perdono mobilità e diminuiscono numericamente. Il consiglio dei medici, quindi, è quello di smettere di fumare ancora prima di affrontare una {#gravidanza}, che spesso tarda ad arrivare proprio a causa delle varie problematiche che questo vizio comporta.
Secondo alcuni dati resi noti dal Ministero della Salute, inoltre, oltre il 70% delle donne che affrontano una gravidanza riesce ad allontanarsi dal fumo, tuttavia non si tratta di una soluzione definitiva, infatti un altrettanto 70% riprende il vizio una volta nato il bambino, nonostante anche l’allattamento al seno possa esserne compromesso, perché il latte può sia diminuire quantitativamente sia modificare la sua consistenza e il suo potenziale nutritivo.
Per sensibilizzare le mamme riguardo i danni del fumo in gravidanza e nel preconcepimento, il Ministero ha approvato il programma “Mamme libere dal fumo”, dedicato alla formazione del personale sanitario, ostetriche in primo luogo, che in questo modo potrà aiutare concretamente le donne a smettere di fumare possibilmente prima di rimanere incinta.
Meglio abbandonare il tabacco prima di concepire, quindi, e mantenere uno stile di vita sano per tutta la durata della gestazione. È notizia dell’ultima ora, infine, il risultato di uno studio pubblicato sulla rivista European Heart Journal che sancisce l’esistenza di un legame tra il fumo in gravidanza e un livello basso di colesterolo buono nel sangue dei bambini, fondamentale per preservare dalla comparsa di malattie cardiache.
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Un elemento immancabile nelle camerette dei bimbi, che potranno, così, imparare manualità e creatività, scoprire ...
Le idee più amate, dalle simpatiche tute per neonati a quelle ispirate a supereroi e ...
I prodotti da scegliere per portare in auto neonati e bambini in tutta sicurezza, le ...
Pampers, Inglesina, Chicco e altri marchi leader del settore in sconto.