
I migliori panettoni artigianali da comprare online
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare ...
Articolo originale pubblicato il 14 settembre 2016
La pellicola trasparente nel microonde potrebbe fondersi e diventare molto pericolosa.
Le buste di carta nel microonde possono bruciare e creare grossi problemi.
Le buste di plastica non devono essere inserite nel forno perchè potrebbero sciogliersi e contaminare il cibo.
La carta da forno, anche se adatta a sopportare temperature altissime, potrebbe incendiarsi se inserita nel microonde.
I contenitori di polistirolo sono pericolosi se entrano in contatto con le onde elettromagnetiche del forno.
I contenitori per il cibo in carta non devono essere mai usati nel forno a microonde perchè potrebbero scatenare degli incendi.
I termos sono rivestiti internamente con una lamina in metallo che, nel microonde, va a contaminare la bevanda.
I tupperware di plastica nel microonde potrebbero fondersi contaminando il cibo.
E’ vietato inserire le uova nel microonde perchè potrebbero esplodere in pochi secondi.
I contenitori per lo yogurt nel microonde possono fondersi e contaminare il cibo.
Per evitare piccole esplosioni è consigliabile non mettere mai la frutta nel microonde.
I funghi, se riscaldati nel forno microonde, possono diventare nocivi per la salute.
Le patate e tutti gli alimenti con guscio e buccia si comportano come un contenitore ermetico e nel microonde esplodono letteralmente.
I peperoncini, a contatto con le onde elettromagnetiche, diventano pericolosamente nocivi per la salute.
I piatti di ceramica con inserti di metallo nel microonde possono generare scintille pericolose.
I pomodori nel microonde, così come tutti gli altri alimenti con la buccia, tendono ad esplodere letteralmente.
Il riso a contatto con le onde elettromagnetiche diventa nocivo per la salute.
Gli spinaci e le altre verdure a foglie verdi diventano nocivi se riscaldati nel microonde.
E’ importante coprire i sughi e le salse nel microonde per evitare di farle schizzare su tutte le pareti interne del forno.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare ...
Un dolce goloso per la colazione e lo spuntino a cui è difficile resistere: le ...
Un’idea per idratarsi durante l’estate senza rinunciare al gusto e al colore di frutta, verdura ...
Sempre più presente sulle nostre tavole, il farro perlato è un cereale gustoso, versatile, perfetta ...
Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli ...
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo ...
Trafilatura al bronzo, formati speciali, grani selezionati: le marche della regina della cucina italiana da ...
Un menu completo per la vostra prossima lunch box da assaporare all'aperto
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte
Piatti veloci e sfiziosi per un menu completo: antipasto, primo piatto, secondo, contorno e dolce ...