
Condimenti e benessere: l’aceto balsamico
Sei a dieta? Vuoi adottare un regime alimentare più sano, ma non “punitivo”? Occhio ai condimenti: scopri perché l’aceto balsamico di Moden...
Il legno ha alta porosità perciò tende ad assorbire acqua. Per questo motivo i lavaggi in lavastoviglie potrebbero modificare la forma degli utensili legnosi.
Gli utensili da taglio, come coltelli e mannaie, sono poco adatti alla lavastoviglie: con il tempo il taglio delle lame potrebbe perdere efficacia.
Le tazze con fini decorazioni possono essere danneggiate con l’acqua calda. Questi oggetti devono essere lavati a mano con prodotti non aggressivi.
Lavare le pentole di alluminio in lavastoviglie potrebbe opacizzare o rigare il materiale.
Le padelle antiaderenti, se lavate troppo spesso in lavastoviglie, possono perdere la loro specifica efficacia.
La temperatura dell’acqua della lavastoviglie può deformare o parzialmente fondere i contenitori alimentari in plastica.
La pietra ollare ha la tendenza ad assorbire l’acqua quindi è indicato non lavare in lavastoviglie le pentole di quel materiale.
La ceramica è un materiale molto delicato quindi è preferibile lavarlo sempre a mano.
La moka deve essere pulita con semplice acqua calda quindi è vietato inserirla nella lavastoviglie perchè i residui di sapone comprometterebbero il sapore del caffè.
Gli utensili da cucina in ferro non vanno lavati in lavastoviglie perchè il ferro tende ad ossidarsi facilmente a contatto con l’acqua e può arrugginirsi.
Le pentole in rame si rovinano a contatto con alte temperature e detersivi aggressivi: devono essere semplicemente pulite con qualche goccia di succo di limone.
Il lavaggio in lavastoviglie dei barattoli di latta delle conserve potrebbe causare il distacco delle etichette che, a loro volta, andrebbero ad intasare l’elettrodomestico.
Gli oggetti con decorazioni in oro sono molto delicati quindi il lavaggio in lavastoviglie potrebbe rovinarli facilmente.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei a dieta? Vuoi adottare un regime alimentare più sano, ma non “punitivo”? Occhio ai condimenti: scopri perché l’aceto balsamico di Moden...
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare sul web in tutta sicurezza
Un dolce goloso per la colazione e lo spuntino a cui è difficile resistere: le proposte leggere per l’estate
Un’idea per idratarsi durante l’estate senza rinunciare al gusto e al colore di frutta, verdura fresca ed erbe aromatiche
Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo per pizza, pane e meringhe
Trafilatura al bronzo, formati speciali, grani selezionati: le marche della regina della cucina italiana da mettere in tavola.
Un menu completo per la vostra prossima lunch box da assaporare all'aperto
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte
Piatti veloci e sfiziosi per un menu completo: antipasto, primo piatto, secondo, contorno e dolce compreso