
Soldatessa partorisce in Afghanistan, ignara di essere incinta
In Afghanistan una soldatessa britannica ha partorito un bambino nell'ospedale della base militare: non sapeva di essere incinta, un caso unico.
Per tornare in forma dopo il parto le mamme si rivolgono al chirurgo plastico: spopola il Mommy Makeover, quando attività fisica e dieta non bastano.
Per tornare in forma dopo il parto le neo mamme farebbero qualsiasi sacrificio, anche a costo di finire sotto i ferri. Il nuovo trend seguito dalle donne dopo la gravidanza si chiama Mommy Makeover: chirurgia estetica post partum.
Dopo il parto riacquistare la linea, e la forma fisica, non è sempre facile, e spesso non è possibile raggiungere buoni risultati solo con lo sport e la dieta, soprattutto se si sceglie di allattare al seno. Anche in Italia, come negli USA, le mamme si affidano sempre di più al chirurgo estetico per affrettare i tempi e tornare in forma.
«Con Mommy Makeover si indica la combinazione di interventi tesi a migliorare l’aspetto del corpo della donna per rimediare così ad alcuni difetti lasciati dal parto e dall’allattamento. Anche in Italia le donne stanno diventando più determinate nel ricercare il recupero della forma fisica presente prima della gravidanza. La palestra non basta più e le richieste diventano sempre più frequenti.»
Egidio Riggio, specialista in chirurgia plastica presso l’Istituto Nazionale Tumori di Milano, spiega così la nuova tendenza che sta prendendo piede anche fra le mamme italiane, che per la maggior parte chiedono un intervento finalizzato a tonificare e dare volume al seno, spesso “svuotato” a causa di gravidanza e allattamento.
Anche la liposuzione è abbastanza richiesta, così come interventi sulla zona addominale. Un fenomeno in piena crescita, ma i dati relativi alla penisola non sono ancora paragonabili a quanto avviene negli USA, dove il 62 per cento delle mamme si rivolge al chirurgo plastico dopo il parto.
E se gli esperti raccomandano attenzione e scrupolo nella scelta del centro specializzato per effettuare l’intervento, bisogna anche dire che si tratta di una possibilità non accessibile a tutte le tasche, soprattutto in periodo di crisi economica.
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
In Afghanistan una soldatessa britannica ha partorito un bambino nell'ospedale della base militare: non sapeva di essere incinta, un caso unico.
Nelle sale parto arriverà presto un dispositivo in grado di sostituire la manovra di Kristeller: si chiama Baby Guard e non presenta controindicaz...
Indurre il travaglio dopo la rottura della membrana amniotica non protegge il neonato da infezioni o difficoltà respiratorie: lo afferma uno studi...
San Valentino è un giorno propizio per partorire e le mamme lo scelgono inconsciamente per far nascere i loro piccoli: lo afferma uno studio USA.
Si muore di parto molto più che in seguito a un aborto: lo afferma uno studio, mentre il Ministero annuncia nuove linee guida sul cesareo.
Recidere il cordone ombelicale in ritardo assicura al neonato la giusta riserva di ferro: uno studio svedese conferma una teoria già diffusa.
Come tornare in forma al più presto dopo il parto? Ecco alcuni esercizi da fare con l'aiuto del neonato.
Preparare la valigia per il parto senza dimenticare oggetti e accessori utili alla neo mamma: ecco la top ten degli indispensabili.
Partorire in casa è pericoloso? Secondo una ricerca inglese solo le donne alla prima gravidanza dovrebbero procedere con cautela, ma già al secon...
Partorire in casa tra asciugamani bolliti e un marito trepidante. La trama di un film? No, succede a Milano, ma solo grazie all'aiuto del 118.