
Come cucinare il farro: 6 ricette light
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
L'insalata di riso è il classico piatto del periodo estivo che si cucina facilmente ed è ideale per il pranzo in spiaggia o in ufficio: ecco 3 condimenti.
L’insalata di riso è il classico primo piatto salva cena del periodo estivo. Molto facile da realizzare ha la caratteristica di poter essere preparato con largo anticipo. Facile da trasportare è anche una delle pietanze ideali da consumare durante pic-nic, pranzi all’aperto o anche come schiscetta per l’ufficio. Il riso giusto da scegliere per la realizzazione di queste insalate è un cereale dai chicchi che tengano bene la cottura e che si sgranino tra loro come per esempio il riso parboiled o quello Arborio. Anche i risi esotici, come quello basmati o venere, si adattano bene alla realizzazione di questi piatti. I condimenti variano a seconda dei gusti e della fantasia. Di seguito tre i dee per realizzare delle gustose insalate di riso.
Lessate 300 g di riso arborio in abbondante acqua salata. Quindi scolatelo al dente e passatelo sotto l’acqua corrente per bloccare la cottura. Stendetelo su un piatto e tenete da parte. Grigliate su una piastra rovente con poco olio extravergine una melanzana affettata, una zucchina e un peperone a listarelle. Tagliate poi le verdure cotte a piccoli pezzi e riuniteli in una insalatiera assieme a un cipollotto finemente affettato e a una manciata di basilico e finocchietto tritati. Aggiustate di sale, pepate e unite il riso. Condite con olio extravergine e poco aceto balsamico di qualità. Mescolate bene e tenete in frigo fino al momento di servire.
Lessate 250 g di riso in acqua salata quindi scolate e fate raffreddare sgranando bene i chicchi tra loro. Lavate e tagliate a metà 200 g di pomodorini ciliegini quindi riuniteli in una insalatiera assieme a 50 g di olive nere snocciolate, 70 g di mais dolce precotto e 300 g di tonno all’olio extravergine ben scolato. Aggiustate di sale, unite il riso condite con poco olio extravergine, poco prezzemolo tritato e qualche goccia di limone. Mescolate bene e tenete al fresco fino al momento di servire.
Lessate al dente 300 g riso basmati in abbondante acqua salata quindi scolatelo, passatelo sotto l’acqua fredda e tenetelo da parte ben sgranato. In una insalatiera unite 200 g di ceci lessati, 100 g di mais dolce precotto, una manciata di uvetta passata fatta rinvenire in poca acqua calda e una manciata di spinacini baby lavati. Salate e pepate unite il riso e condite con un dressing realizzato con olio extravergine, limone e una punta di curry per insaporire. Mescolate bene e servite.
Articolo originale pubblicato il 25 maggio 2015
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
In estate, quando si ha poca voglia di stare ai fornelli, non c'è niente di meglio delle insalate estive facili da fare: 10 idee per accontentare ...
Le torte salate vegetariane sono piatti che si possono preparare durante tutto l'anno, da servire o come piatto unico o come antipasti sfiziosi: le...
I pomodori di riso sono un piatto unico tipico della cucina estiva: ecco 3 varianti, vegetariane e non, per cucinarli e accontentare tutti i commen...
La pasta fredda è un delizioso piatto unico che si prepara in estate perché pratico da portare in spiaggia o in ufficio: ecco tre ricette semplic...
L'insalata di pollo è un piatto unico, fresco e leggero, ideale per l'estate: ecco qualche idea per ricette italiane e internazionali.
Alcune idee di ricette per piatti unici semplici e veloci da preparare, tratti dalla cucina internazionale e adatti a tutti i palati, dai vegetaria...
L'insalata può essere un piatto noioso, ma se si aggiungono tantissimi ingredienti, da variare costantemente, può rappresentare una piacevole sor...
Siete a dieta? Ecco alcune soluzioni che vengono dalle abitudini vegane e cruelty free, tutte al di sotto delle 400 kcal, per restare sempre in for...
Immagini di diversi minestroni preparati in casa, ideali per le stagioni frette o per chi vuole seguire un regime alimentare dietetico.