
Dolci di Carnevale al forno
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle ...
Alcune alternative al latte vaccino per gli intolleranti al lattosio e idee per ricette di dolci preparati con latte di mandorla e di soia.
Per chi soffre di intolleranza al lattosio, e quindi non può né bere latte vaccino né consumare alimenti contenenti questo zucchero, ci sono delle valide bevande alternative.Per quanto riguarda i cibi comprati al supermercato, bisogna fare molta attenzione alla lista di ingredienti riportati sull’etichetta, perché molto spesso il lattosio si trova anche in alimenti insospettabili, come il prosciutto cotto e la mortadella.
Una della alternative più diffuse al latte vaccino è rappresentata dal latte di soia, una bevanda completamente vegetale che non contiene tracce di lattosio. A livello proteico il latte di soia non ha nulla da invidiare a quello tradizionale, perché ottenuto dai fagioli di soia, alimenti naturalmente molto ricchi di proteine. Questo latte contiene inoltre grassi insaturi, scarsamente presenti nel latte vaccino, ed è privo di colesterolo.
Facilmente reperibile in qualunque supermercato, il latte di soia può essere utilizzato per la preparazione di ricette di dolci molto tradizionali, come i biscotti al cioccolato. Con 250 gr di farina, 50 gr di cacao amaro, 140 gr di zucchero di canna, lievito, olio di semi e 50 ml di latte di soia potete preparare dei biscotti che non hanno nulla da invidiare a quelli preparati con il latte tradizionale, amalgamando tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo, e infornando poi i biscotti nel forno per 15-20 minuti a 180°C.
Altra alternativa al latte vaccino è il latte di mandorla, decisamente più calorico rispetto a quello di soia, e quindi da consumare con un po’ più di attenzione. Questo latte viene preparato utilizzando quasi esclusivamente mandorle – dolci e amare – ed è molto ricco di trigliceridi. Si trova senza troppa difficoltà al supermercato, ma, visto che la preparazione non è particolarmente complicata, potete farlo anche a casa con 100 gr di mandorle secche, 80 gr di miele e 1 lt di acqua minerale naturale. Per prima cosa dovrete immergere le mandorle per 30 minuti in acqua calda, eliminando la pellicola che le avvolge. Una volta pulite, potrete tritarle con una mezzaluna e poi pestarle in un mortaio con un po’ d’acqua. Ottenuta una pasta omogenea, scioglierete il miele nell’acqua e lo unirete al composto delle mandorle. Dopo circa trenta minuti, potrete filtrare il composto in una ciotola attraverso un panno sottile, ottenendo così il vostro latte di mandorla.
Con questo latte potete preparare una deliziosa torta al cioccolato con 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, 100 ml di latte di mandorla, 250 gr di farina, lievito e del cacao in polvere. Prima amalgamerete uova e zucchero, aggiungendo poi il latte di mandorla e la farina. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, potrete unirvi il cacao in polvere, versare nella tortiera e cuocere per 35 minuti a 180°C. Dopo avere fatto raffreddare la torta, potrete spolverarla di zucchero a velo.
Articolo originale pubblicato il 27 gennaio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle ...
Nella cornice milanese della factory di Sonia Peronaci, Lidl ha presentato i prodotti di alta ...
Le ricette dolci per l'Immacolata: idee semplici della tradizione del Sud Italia, tra Napoli e ...
Tante idee per realizzare i biscotti di Halloween, golosi e paurosi, dalle dita della strega ...
Come preparare un dessert con le fragole: ricette semplici e veloci con le fragole per ...
Come utilizzare e riciclare le uova di Pasqua avanzate: 5 ricette semplici per fare deliziose ...
Ecco 3 ricette di torte golose realizzate senza utilizzare uova e latte, dal risultato sfizioso ...
I biscotti vegani al cocco sono dei dolcetti molto facili da realizzare, con pochissimi ingredienti, ...
I dolci di Pasqua sono per tradizione molto calorici e sostanziosi, di seguito tre ricette ...
Le chiacchiere sono un dolce tipico del periodo del Carnevale che, per la sua semplicità ...