
Come abbinare i colori per l’albero di Natale
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
La cucina è uno degli spazi più complicati nella progettazione di una casa e – nel caso si desideri un modello con isola – le dimensioni e l’organizzazione appaiono ancora più complesse da pianificare. Anche se non c’è una formula fissa, alcune linee guida possono aiutare a creare e a rendere questo spazio contemporaneo, suggestivo e funzionale al tempo stesso.
Le attività principali in cucina si svolgono tra il piano cottura, il lavello e il frigorifero: la linea che unisce questi punti è chiamata triangolo di lavoro. I vertici del triangolo devono essere alla giusta distanza, per avere lo spazio necessario per lavorare, e indicativamente la linea che unisce i tre punti non dovrebbe superare i 6 metri totali. La distanza ideale tra i diversi punti di lavoro è di 90 cm. Le regole del triangolo di lavoro valgono ovviamente anche quando questo si forma tra un lato della cucina (o una L) e l’isola.
Le misure medie ideali di un’isola sono di due metri per quattro, ma se questa deve ospitare anche lavandino, lavastoviglie e piano cottura con annesso piano di lavoro ne servono almeno sette. Se si desiderano i tipici sgabelli, l’altezza del piano dovrebbe essere almeno di 95 o 100 cm, anche se l’isola si può essere progettato su due livelli, con il lato più basso per lavorare e un lato alto per ospitare gli sgabelli da bar.
Prima di iniziare a immaginare soluzioni di storage intelligenti, è necessario decidere quale funzione principale si vuole assegnare all’isola. La maggior parte delle isole ha una parte dedicata alla cottura e un lato dedicato al mangiare, è importante capire se si desidera usarla per i lavoro di preparazione, per cucinare, come tavolo da pranzo o da lavoro. Se si vogliono elettrodomestici e lavelli nell’isola bisognerà dedicarle più spazio, se verrà utilizzata solo per pasti informali, i posti a sedere dovrebbero essere la priorità.
Con gli elettrodomestici è necessario pianificare funzione e spazio: se il lavello principale è nell’isola e c’è bisogno di una lavastoviglie, quest’ultima va posizionata a destra o a sinistra del lavandino; se questa sarà, invece, la zona di preparazione principale la spazzatura andrà gettata nelle immediate vicinanze.
Se si dispone di una stanza molto grande e il frigorifero non è nei pressi dell’isola, si consiglia un piccolo frigorifero sotto al piano, a portata di mano. Se si sta installando un piano di cottura o un forno bisogna prendere le misure necessarie per l’ apertura del coperchio o dello sportello. Da non trascurare anche un’adeguata illuminazione sospesa o a faretti sopra a tutti i piani di lavoro.
Può essere utile scrivere, infine, una lista di ciò che si desidera dalla cucina isola, in ordine di priorità: se per budget o dimensioni della stanza non si è in grado di ottenere tutto, si può aspirare a realizzare almeno la top five delle esigenze.
Articolo originale pubblicato il 11 novembre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Arredare, Casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020
Gli addobbi e decorazioni natalizie per l’albero e la casa: le proposte più belle tra colori, stili e tendenze