
Peapod Chrysler citycar elettrica
C'è chi da molto tempo parla di una imminente rivoluzione nel mondo dei motori e numerose sono le case produttrici che cercano di proporre sul mer...
ITC One dei laboratori SE2, è un sistema completo di home entertainment al quale i veri audiofili non potranno rinunciare.
Sembra incredibile ma SE2, azienda con sede nello Utah, ha progettato e realizzato un sistema davvero unico; ITC One, infatti, comprende, in un case di alluminio di dimensioni ridotte (circa 457 x 534 x 508 mm), una vasta gamma di componenti audio, video, giochi e dispositivi di controllo.
Di serie troviamo iPod dock, Microsoft XBox 360, oppure a scelta Nintendo Wii, HD PVR, oltre ad AMX Netlinx Control system, Bryston Digital Surround Processor, ICEpower High End D-Class per gli amplificatori. Inoltre è possibile personalizzarlo integrando, tramite il sito Web della società, altri componenti.
Tutti i componenti sono in rete ed è possibile configurare giochi, iPod, audio e video, tramite il display Touch Screen da 4,3 pollici (la durata della batteria è di 4-6 mesi, ma è presente un indicatore di carica per gli “utenti distratti”).
In alternativa si può utilizzare il telecomando che, oltre ad essere di facile utilizzo è anche dotato di una suoneria per la localizzazione a distanza, si può trovare la funzione “ricerca” sul pannello principale. Se questo non basta ci sono i sensori sui tasti che riconoscono il movimento e si accendono automaticamente al buio.
Progettato con un sistema che evita i picchi di potenza, ITC One è inoltre corredato di quattro silenziose ventole che risolvono il problema del surriscaldamento, mantenendo i circuiti dei vari componenti, sempre alla giusta temperatura.
I cavi e le prese, sono incassate nel telaio, in questo modo si potrà appoggiare il case direttamente al muro senza il pericolo di rovinare il filo.
L’elenco dei componenti che può essere inserito con qualsiasi ITC One è a dir poco entusiasmante: Apple TV2.0, Windows Media Center, TV ad alta definizione DVR, Dish Network.
On-demand si possono avere filmati (tra i nomi più noti di distributori figurano: Comcast, Time Warner, Cox Cable), video di YouTube, programmi TV, musica e altro ancora.
Il blu ray è uno dei componenti che non sono stati inseriti di default ma si può richiedere al costo di 1000$. Il prezzo di ITC One si aggira intorno ai 25000$.
Articolo originale pubblicato il 9 luglio 2008
Se vuoi aggiornamenti su Gossip inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
C'è chi da molto tempo parla di una imminente rivoluzione nel mondo dei motori e numerose sono le case produttrici che cercano di proporre sul mer...
La poltrona Natuzzi Sound di Divani e divani è un'ottima compagna per i momenti di relax dedicati all'ascolto dei nostri brani preferiti. L'innov...
Goldstriker è una società di Liverpool che vanta un esperienza di ben 12 anni nel settore. Il suo principale obiettivo è quello di rendere un ti...
Se amate possedere accessori unici, originali, ma anche chic non potete perdervi Phonofone, il nuovo dock per iPod creato da Tristan Zimmerman. ...
Geneva Sound System, il nuovo modo di concepire l'HiFi domestico universale, compatibile con tutti i tipi di modelli iPod, ha saputo trovar posto s...
L'ex nuotatrice chiese il permesso al suo allenatore per il primo appuntamento con il Principe
Da attrice a cantante, la giovane artista ha conquistato un'intera generazione di fan
Dalla morte di Lady Diana all'incontro con Kate Middleton, il lieto fine dell'erede al trono inglese
Controversa, amante del vintage, e spesso al centro di polemiche, ecco chi è Lizzie Grant
L'attrice spegne 45 candeline, tra successi, scandali e impegni umanitari