
Beauty Alert: tutto sulla cat eye nails
Una tendenza per unghie dal design magnetico: le idee da copiare
Per ricreare una nail art che si rispetti ci sono pochi, ma fondamentali, strumenti indispensabili. Per creare fiori strisciati, delle semplici righe o effetti animalier, ma anche per disegni più elaborati e complessi, sono molti gli strumenti utilizzati, tra questi il dotter, pennelli a punta fine e a ventaglio, spugnette, stampini e ancora nail tape e varie applicazioni.
Questi sono quelli del quale non dovete assolutamente fare a meno.
Come per il make up viso, i pennelli sono uno degli accessori assolutamente indispensabili per ottenere un finish assolutamente impeccabile e preciso. Parlando di nail art, però, le dimensioni cambiano leggermente perché serviranno quelli super fini. Per tutte coloro che sono alle prime armi vale la pena acquistare un mini set di pennellini in modo da avere una scelta e capire poi quali sono quelli indispensabili e con quali si lavora meglio.
In genere quelli indispensabili sono: a punta fine e corta per realizzare disegnini vari, a punta fine e lunga per realizzare linee precise, uno a setole piatte ideale per stendere lo smalto in gel – ma è anche ottimo per realizzare delle french manicure – e un pennello a ventaglio per realizzare nail art sfumate o semplicemente applicare delicatamente dei glitter.
Tra gli accessori più gettonati – nonché più facile da utilizzare – c’è senza dubbio il dotter. In diverse misure il dotter è indispensabile per creare dei puntini (infatti deriva da „dot“ ovvero punto in inglese) e dare sfogo alla propria creatività creando fiori stilizzati ma anche motivi animalier, aiutandovi con il dotter dalle dimensioni più piccoline, e ancora dei piccoli puntini creando spirali, linee oblique, french manicure al posto della tipica unghia bianca, e tantissime altre idee.
Vero must have degli ultimi mesi, il nail tape è sempre più gettonato per realizzare nail art geometriche; ottimo per creare linee precise oppure anche dei disegni geometrici, dai triangoli alle fantasie azteche.
Utilizzarlo è abbastanza semplice, basterà disporlo sull’unghia nella forma desiderata, dare una passata con lo smalto scelto e, una volta asciutto perfettamente, togliere il nail tape e, se la vostra nail art è terminata, concludere con una passata di top coat.
Per un tocco in più nella vostra nail art le applicazioni sono quelle più gettonate. Paillettes, mini diamanti e disegni in fimo, ce n’è davvero per tutti i gusti. Per applicarli però, serviranno due accessori: una pinzetta per unghie e della colla per unghie. Lo stesso vale per le applicazioni con adesivi: un buon diversivo per risparmiarsi le ore a disegnare il motivo desiderato perché, una volta scelto, basterà applicarlo sull’unghia semplicemente con la pinzetta o con uno stuzzicadenti.
Indispensabili per detergere le unghie ma soprattutto per realizzare delle originali nail art con effetto sfumato, le spugnette utilizzare possono essere di diversi tipi e forme, da quelle circolari fino a quelle rettangolari utilizzarte per stendere il normale fondotinta. Una volta terminata la nail art, per poter riutilizzare la vostra spugnetta per le volte successive basterà pulirla immediatamente aiutandovi con del cotone imbevuto nell’acetone. Se lo smalto non dovesse essere già asciutto, lasciatelo immerso giusto un minuto nell’acetone e poi strofinatelo via.
Sempre per evitare di rimanere le ore a disegnare il motivo desiderato, gli stampini corrono in vostro aiuto. Una volta scelto il disegno adatto basterà passare lo smalto sul motivo desiderato, prendere l’apposito stampino e, una volta imbevuto, imprimerlo sull’unghia desiderata. In commercio ce ne sono moltissime varietà realizzate soprattutto sotto forma di kit per tutte coloro che si trovano alle prime armi.
Un altro tra gli accessori indispensabili per creare una nail art precisa e perfetta è la penna correggi smalto – o in mancanza è perfetto anche un cotton fioc imbevuto nel solvente per unghie -, così da andare ad eliminare qualsiasi imperfezione o sbavatura del vostro lavoro.
photo credit: jronaldlee via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 10 novembre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una tendenza per unghie dal design magnetico: le idee da copiare
Un classico della nail art per unghie semplici ed eleganti: 5 proposte che reinventano questo evergreen
Nero, blu scuro, bordeaux, viola o rouge noir, le tinte più intriganti per l'autunno e come applicarle al meglio
Le tinte su cui puntare per nail art alla moda e facili da abbinare
Una nail art psichedelica e coloratissima: ecco il tutorial per realizzarla a casa
Un prodotto fondamentale per la salute e la cura delle mani: le proposte della redazione
Uno strumento fondamentale per limare e rifinire la ricostruzione, ma utile anche per le unghie naturali di mani e piedi
Una tendenza inarrestabile, che declina il french con sfumature delicate, ma anche colori inaspettati
I consigli per una manicure shiny, dai colori agli effetti, dai disegni alle tendenze imperdibili
Buon notizie per le spose, quasi tutte le nuance sono ormai permesse per il giorno del Sì: scoprite consigli ed errori da evitare