Kit ovulazione: come funziona
Come funziona il kit ovulazione per conoscere il periodo di maggiore fertilità e per sapere quando è più probabile restare incinta.
Come funziona il kit ovulazione per conoscere il periodo di maggiore fertilità e per sapere quando è più probabile restare incinta.
Quando si ha difficoltà a restare incinta, un kit ovulazione potrebbe essere la soluzione giusta per avere indicazioni più precise in merito ai giorni del ciclo in cui la donna è più fertile. Si tratta di un metodo che dovrebbe permettere di conoscere qual è il periodo più propizio a far sì che la gravidanza si innesti e fra tutti i metodi noti, il kit ovulazione è senz’altro quello più attendibile ed efficace.
Il kit consente di controllare i livelli di LH nelle urine, ossia i livelli dell’ormone luteinizzante: quando esso è presente in alte concentrazioni, significa che la donna è maggiormente fertile e ha più probabilità di successo nel restare incinta.
Le moderne tecnologie hanno messo a disposizione delle donne i kit ovulazione digitali, molto comodi e soprattutto piuttosto affidabili. Si tratta però della soluzione economicamente più onerosa perché gli stick digitali possono avere un costo medio che si aggira attorno ai sette euro, e se si ha necessità di impiegarne più di uno, la spesa complessiva sala notevolmente.
Il loro utilizzo è molto simile a quello dei test di gravidanza: si utilizza preferibilmente la prima urina del mattino e lo si può fare in due modi, ponendo lo stick sotto il getto per qualche istante oppure mettendo un po’ di urina in un contenitore sterile e poi immergendo per qualche istante lo stick. A quel punto non resta che attendere il risultato sul display del kit ovulazione.
Il test di ovulazione in stick ha un funzionamento simile a quello in precedenza illustrato per la versione digitale ma il suo costo è nettamente inferiore. Per sapere se si è nel periodo massimo di ovulazione sullo stick devono comparire due linee: se quella inferiore è più marcata di quella superiore oppure è dello stesso spessore, allora vuol dire che c’è un’alta concentrazione di ormone LH, che l’ovulazione avverrà entro 24 o 48 ore al massimo e che non sarà necessario neppure ripetere altri test. L’ovulazione avviene in genere dal dodicesimo al sedicesimo giorno prima del ciclo mestruale per cui il test andrebbe effettuato in questo arco temporale.
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Un elemento immancabile nelle camerette dei bimbi, che potranno, così, imparare manualità e creatività, scoprire ...
Le idee più amate, dalle simpatiche tute per neonati a quelle ispirate a supereroi e ...
I prodotti da scegliere per portare in auto neonati e bambini in tutta sicurezza, le ...
Pampers, Inglesina, Chicco e altri marchi leader del settore in sconto.