
Effetto Ferragni o JLo? Tutti in forma con la pole dance
Forza, flessibilità e sensualità: scopriamo cos'è la pole dance, uno sport che può essere praticato da chiunque, per mantenersi in forma aument...
La dieta per aumentare la massa magra a discapito di quella grassa deve essere equilibrata, ricca in carboidrati, proteine e vitamine e costituisce uno stile di vita se abbinata ad un corretto esercizio fisico.
Sopratutto per le donne, la dieta per aumentare la massa magra, a differenza della dieta dimagrante, non è volta alla perdita di peso, quanto alla redistribuzione dell’indice di massa corporea abbassando quella grassa a favore della magra che è quella composta dai muscoli e che quindi seppur a parità di peso garantisce un corpo molto più tonico e snello.
=>SCOPRI quanto dimagrire con l’IMC
La dieta per aumentare la massa magra viene spesso associata ad un allenamento costante in quanto la sinergia tra giusta alimentazione e movimento fisico riesce a dare i risultati migliori. La massa magra infatti è quella deputata al consumo energetico mentre la grassa al contrario funge da riserva.
Le donne hanno una massa grassa maggiore rispetto agli uomini per fattori genetici e fisiologici, per essere in forma una donna tra i 18 e i 40 anni dovrebbe avere un indice di massa magra pari al 22-26 per cento del suo peso.
=>LEGGI anche: esercizi per donne, come bruciare i grassi
Una dieta mirata all’aumento della massa magra deve quindi essere sufficientemente calorica, ricca in carboidrati che forniscono le adeguate riserve di glicogeno muscolare e di proteine che servono a far crescere i muscoli.
Molto spesso si pensa che la dieta per gli sportivi debba essere ricca di proteine, ma queste senza i carboidrati non riescono a svolgere la funzione di costruzione muscolare che poi trasforma la massa grassa in magra. La giusta proporzione dovrebbe essere 60% di carboidrati al giorno e 2 grammi di proteine per chilo di peso corporeo al giorno.
Le vitamine sono fondamentali per assimilare meglio le proteine, via libera quindi a frutta e verdura ricche di vitamina C ed A attraverso le quali si mantiene anche il giusto livello di idratazione dell’organismo che non può essere raggiunto solo attraverso l’acqua bevuta ma anche tramite alimenti ricchi di acqua, minerali e appunto vitamine.
Tra le proteine prediligere carni bianche, pesce, il bianco d’uovo e i legumi che consumati insieme ai cereali apportano un elevato valore biologico. I carboidrati più adatti a costruire massa magra sono il riso e i cereali meglio se integrali, poi a seguire la pasta. Meglio evitare i prodotti lievitati come pizza, pane, e paste troppo elaborate e all’uovo.
=>LEGGI anche: come essere magri a vita
Una dieta così calibrata abbinata ad un equilibrato e costante esercizio fisico permette nel medio-lungo periodo di ottenere risultati ottimi senza troppe rinunce e soprattutto costituisce un regime alimentare che può essere adottato a stile di vita in quanto mantiene l’organismo idratato e nutrito correttamente a tutto vantaggio della linea e del benessere.
Fonte: il nutrizionista.
Articolo originale pubblicato il 16 gennaio 2013
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Forza, flessibilità e sensualità: scopriamo cos'è la pole dance, uno sport che può essere praticato da chiunque, per mantenersi in forma aument...
Dimagrire senza rinunce e in modo rapido è possibile seguendo la dieta del piatto unico, un regime alimentare sano ed equilibrato. Basta seguire l...
Quali sono gli esercizi più indicati e qual è la giusta alimentazione da seguire per dimagrire le nostre gambe? Ecco tutto ciò che c'è da saper...
Un regime alimentare restrittivo in grado di risolvere le adiposità localizzate nella zona dei fianchi, cosce e glutei. Parliamo della dieta olopr...
Come fare per rassodare l'interno coscia, uno dei punti più insidiosi e difficili da mantenere in forma? Attraverso l'alimentazione e la giusta at...