
Come gestire una relazione sul luogo di lavoro
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Consulenti, infermieri, ingegneri: i mestieri del futuro sono i classici, con qualche aggiornamento tecnico.
Ingegneri, analisti informatici, medici: le professioni che promettono meglio per il futuro sembrano essere quelle che promettono già oggi. Ricordate quando parlammo dei lavori che rendono felici? Ora il magazine economico 24/7 Wall Street ha preso le statistiche a stelle e strisce pensando a un solo fattore: crescita.
Argomento decisamente convincente, la crescita di ben 750 occupazioni è stata calcolata prendendo in considerazione pensionamenti, nuove domande e compenso superiore a 60mila dollari l’anno. Ne sono scaturite dieci, che garantiranno, pare, il posto assicurato e un ottimo stipendio. Una classifica simile a quella dei lavori odierni considerati al top, con qualche aggiornamento.
A farla da padrone, come abbiamo detto, sono i medici, ma anche gli igienisti dentali. Tra i consulenti vanno forte il marketing e l’informatica. Il segreto è specializzarsi. La popolazione invecchia (e ci vogliono gli infermieri), le aziende hanno bisogno di tecnologie di rete sempre più sofisticate, le stesse città si modificheranno.
Un esempio: mentre i lavori di ingegneria sono attesi in crescita a circa il tasso nazionale del 10%, il numero di ingegneri civili è destinato a crescere a un tasso due volte e mezzo più veloce. Questo perché sovrintendere la sfida della mobilità, lo sviluppo delle infrastrutture municipali e industriali, significa essere connessi strettamente con la crescita demografica e l’urbanizzazione: due fenomeni inarrestabili.
Le proiezioni del giornale sono decisamente precise, più di quanto siamo abituati a leggere sulla nostra stampa: ogni professione ha una scheda dove si specifica quanti posti saranno richiesti entro il 2018 e persino in quali stati! Non sarebbe male avere qualcosa di simile anche in Italia, magari a sostegno delle scelte della {#famiglia} per l’iscrizione all’università dei ragazzi. Lanciamo la proposta alle agenzie di indagine: quali lavori saranno più richiesti, regione per regione, nei prossimi dieci anni in Italia? Nessuno sa dirlo.
Ecco in ogni caso la classifica in ordine inverso di importanza che hanno realizzato nel paese di Barack Obama, sempre più alle prese con crisi economica e disoccupazione. Secondo voi sono davvero professioni vincenti? Oppure la cosa migliore è fare ciò per cui ci si sente portati?
10. Promotori finanziari
9. Igienisti dentali
8. Ingegneri civili
7. Ricercatori di marketing
6. Analisti di sistemi informatici
5. Medici chirurghi
4. Sviluppatori di applicazioni per computer
3. Analisti di gestione
2. Commercialisti e revisori dei conti
1. Infermieri
Fonte: 24/7 Wall St.
Articolo originale pubblicato il 9 settembre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Mamme e lavoro: tutti i consigli e i suggerimenti per non sviluppare il senso di colpa che attanaglia molte donne nei confronti dei figli.
La donna ideale è quella che sa come sostenere il proprio uomo e gli sta vicino in ogni situazione: se siete in difficoltà, seguite i nostri cons...
Quando litigano due donne meglio scappare, ma non è solo un luogo comune: sul lavoro è il tipo di conflitto dalle consuenze peggiori.
Maternità prolungata o lavoro? Uno studio afferma che ritornare a lavorare a tempo pieno aiuta a recuperare più velocemente il benessere psicofis...
Cambiare lavoro è una scelta difficile, ma deve essere affrontata se in gioco vi sono i sogni o la soddisfazione personale.
Il lavoro ideale nella comunicazione: ecco nove mestieri adatti a chi ha particolari doti comunicative.
Non riuscite a separare il lavoro dalla vostra vita personale? Ecco qualche consiglio su come farlo, evitando lo stress.
Quali regole del galateo rispettare in ufficio e con i colleghi? Ecco come comportarsi per rendere vivibile l'ambiente di lavoro.
I flirt con i colleghi di lavoro non sono ben visti; secondo una nuova indagine, in molti preferiscono separare vita sentimentale e carriera.