Lacca per capelli: come sceglierla
La lacca per capelli è da anni una fedele alleata per i look di molte donne: ecco come scegliere la più adatta.
La lacca per capelli è da anni una fedele alleata per i look di molte donne: ecco come scegliere la più adatta.
È la fedele compagna di ogni hair stylist, aiuta a fissare anche i capelli più ribelli e a donare volume a quelli più indisciplinati: stiamo parlando della lacca per capelli. Erano gli anni Quaranta quando la lacca ha fatto la sua prima apparizione, per la precisione negli Stati Uniti d’America. Era il periodo delle teste cotonate e serviva un prodotto che potesse aiutare a mantenere le acconciature a lungo per non vanificare il lungo lavoro. Le prime lacche erano molto fissative, andando spesso a discapito della salute del capello. Non erano affatto ecologiche e danneggiavano sia la chioma che l’ambiente.
Con il passare del tempo si prese coscienza del fatto che non era possibile rinunciare ad un ausilio tanto indispensabile, ma che altresì bisognava trovare qualcosa che nuocesse meno. Nacque così la lacca ecologica, quella che tutt’ora rimane la più amata dagli hair stylist e da chi ne fa un uso smodato. Contiene molto meno gas pressurizzato e meno sostanze fissanti, che vengono sostituite dalle proteine. In questo modo, ciò che poteva essere nocivo viene sostituito con qualcosa di benevolo. Le proteine, infatti, hanno la facoltà di nutrire la fibra capillare andandola ad ispessire e aiutandola a non sfibrarsi.
Anche le lacche che usavano le nonne, con quel loro profumo riconoscibile tra mille, fanno parte delle lacche di nuova generazione e sono tutt’ora presenti in commercio. Negli ultimi tempi si sono però moltiplicate le varietà di lacca per dare beneficio a qualunque tipo di capello e rendere facile qualunque tipo di styling.
Quelle più forti, dalla tenuta plastica, sono ideali per chi realizza, o vuole realizzare, acconciature complesse. Permettono e garantiscono una tenuta di molte ore e nonostante questo si eliminano tranquillamente con qualche colpo di spazzola.
Per chi invece predilige l’uso della lacca come fissativo post piega, in commercio ne esistono diverse varianti. Gli ultimi ritrovati hanno addirittura inserito all’interno di alcune tipologie di lacca un antiumido che permette di evitare il fastidioso arricciarsi dei capelli in chi è vittima del clima.
Per chi vuole proteggere i capelli, mantenendo una piega fresca e disciplinata, è consigliabile optare per una lacca leggera con all’interno cheratina. In questo modo si avrà un doppio beneficio, sia di mantenimento che di cura del capello. Tutte le lacche di ultima generazione sono state create con l’apposito intento di andare a nutrire il capello senza appesantirlo e soprattutto senza danneggiarlo.
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Capelli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Il french balayage è una tecnica di schiaritura dei capelli che è riuscita a conquistare migliaia di persone. Il suo segreto? L'effetto estremame...
Consigli, rimedi naturali e prodotti top da acquistare per uno sguardo magnetico e naturale
Lo spray fissante trucco, così come suggerisce il suo nome, serve a trasformare un make up normale in uno a lunga durata. Sono prodotti all’avan...
Contengono diverse formulazioni per realizzare il make up completo a partire dal fondotinta, ma come si usano le palette viso all in one?
La pelle opaca è frutto di abitudini alimentari e di vita scorrette: per migliorarla bisogna agire sull'alimentazione e sullo stile di vita. Inolt...