
10 idee regalo per la laurea per lei e per lui
Celebra un giorno così importante con un dono davvero speciale, grazie alla proposte di DireDonna.
Economisti, giuristi, esperti in alimentazione o in diritti umani: le Nazioni Unite cercano giovani under 30. Ecco il bando.
Avete meno di trent’anni, siete brillantemente laureati e conoscete bene l’inglese? C’è un’opportunità di lavoro molto stimolante: lavorare per le Nazioni Unite.
L’ufficio delle Risorse Umane del palazzo di vetro ha aperto un bando chiamato Jpo Programme, per esperti associati e giovani funzionari finanziato dal ministero degli Affari Esteri. Le figure cercate sono le più diverse: da esperti di alimentazione a giuristi e economisti o esperti ambientali.
Il limite di età per proporre la propria candidatura e iscriversi al bando ONU è fissato a 30 anni, con la sola eccezione dei laureati in medicina e chirurgia, i quali possono anche avere tre anni in più. Le domande saranno sottoposte a una valutazione preliminare che definirà gli ammessi alle prove di selezione.
Al termine della fase preliminare ci sarà una lista ristretta di candidati, i quali verranno chiamati per un colloquio che si svolgerà a Roma nel periodo compreso tra aprile e giugno prossimi.
I giovani funzionari dovranno superare una selezione molto restrittiva, oltre la quale si spalancheranno le porte della cooperazione tecnica delle Organizzazioni internazionali come ONU, Unione Europea, Fao, Unicef, Unesco, Oms, Ocse. Le reclute firmeranno un contratto annuale rinnovabile.
Prima di cominciare dovranno tuttavia seguire un corso di formazione che durerà circa due settimane presso lo United Nations System Staff College di Torino. Il bando è scaricabile dal sito undesa.it.
Fonte: JPO Programme
Articolo originale pubblicato il 11 ottobre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Celebra un giorno così importante con un dono davvero speciale, grazie alla proposte di DireDonna.
Bomboniere laurea fai da te: cinque pratici consigli per creare oggetti con cui stupire parenti e amici in modo facile, veloce e anche economico.
Il rapporto del Cnel sul lavoro rivela i sogni infranti dei laureati italiani: uno su tre non lavorerà mai (il 50% nel caso delle donne) secondo i...
Avere una laurea in Italia non garantisce maggiori opportunità di trovare lavoro, né più guadagni: i dati dell'Ocse.
Trovare lavoro senza avere una laurea si può? Certo: ecco le professioni che necessitano solo di un diploma o di un corso di formazione profession...
Avere una laurea non è più garanzia di un posto, neppure nel settore scientifico: le donne stanno peggio di tutti nonostante il profitto migliore.
Avere una laurea non è la sola porta d'accesso per carriera e successo. Ecco i consigli di 4 milionari statunitensi arrivati al top senza universi...
Per trovare lavoro la laurea non aiuta, meglio un diploma tecnico: le aziende cercano tecnici, ma poche le opportunità per professionisti.
Vince un concorso universitario una ricercatrice con poca esperienza: la polemica si scatena in Rete.
La laurea, ormai, non basta più per trovare un lavoro. Quello che le aziende ricercano sempre di più oggi sono le cosiddette "competenze trasvers...