Lavazza, il Calendario 2018: 17 protagonisti per 17 obiettivi di sostenibilità
È stato presentato il Calendario 2018 di Lavazza che celebra 17 ambassador impegnati a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'ONU
È stato presentato il Calendario 2018 di Lavazza che celebra 17 ambassador impegnati a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'ONU
“What Are You Doing?”, è questo il titolo del Calendario Lavazza 2018, che vuole essere un’esortazione e una provacazione a far riflettere ognuno di noi su cosa stiamo facendo attivamente per la salvaguardia del pianeta. Un messaggio diretto e senza filtri quello posto dalla grande azienda produttrice di caffè che vuole raggiungere tutti e 193 gli Stati membri dell’ONU. Lavazza, infatti, si fa megafono artistico delle Nazioni Unite, divulgando i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile da raggiungere entro il 2030, e che riguardano la lotta alla povertà e la fame nel mondo, l’innovazione, la tutela ambientale, la salvaguardia degli oceani e molto altro. Un invito alla responsabilità prima di tutto tutto individuale e poi collettiva che Lavazza ha accolto e celebrato tramite un calendario, nato da un progetto creativo dell’agenzia Armando Testa, che contiene 17 ritratti fotografici, scattati dal fotografo newyorkese Platon, a 17 ambassador impegnati attivamente nel raggiungimento degli obiettivi prefissati dalle Nazioni Unite. Sono “eroi moderni” che lottano affinché sia data un’istruzione a tutti i bambini, sia dato un piatto caldo e un rifiugio a chi non ha più una casa, sia offerta una formazione professionale ai giovani disagiati e alle donne emarginate, sia salvaguardato l’ambiente, il mare, la flora e la fauna, sia affrontato il problema del cambiamento climatico.
Gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU sono nobili, ma anche difficilmente raggiungibili: per questo motivo, è necessario l’appello “E tu cosa stai facendo?”. Il Calendario Lavazza 2018 è stato presentato ieri al Pavillon Unicredit di Milano, alla presenza di Francesca Lavazza, Planton e i protagonisti del calendario. La serata è stata condotta da Alessandro Cattelan e dalla giovane Youtuber, famosissima tra i giovani, Sofia Viscardi. Inoltre, erano presenti alla serata anche Filippa Lagerback e Tania Cagnotto, ambassador di #2030WhatAreUDoing?. Vuoi saperne di più sul Calendario Lavazza 2018? Noi di DireDonna eravamo presenti alla presentazione del Calendario: ecco chi sono i protagonisti e gli obiettivi da raggiungere.
Francesca Lavazza, Membro del Consiglio d’Amministrazione dell’Azienda, ha spiegato cosa c’è dietro alla decisione di realizzare il Calendario Lavazza 2018. “Che cosa stai facendo? Tutti noi, cittadini, istituzioni politiche e sociali, aziende, siamo chiamati a rispondere e ad impegnarci per fare la differenza. I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite sono, infatti, la strada da percorrere per salvaguardare il pianeta, ma il 2030 è sempre più vicino ed è quanto mai urgente l’attivazione di una contaminazione virtuosa di persone. Ecco perché abbiamo deciso di sostenere i 17 SDGs dell’Onu e di interpretarli per la prima volta in chiave artistica grazie a un maestro della fotografia contemporanea come Platon”
“Vogliamo rendere pop un impegno universale verso il 2030, diffondere e far conoscere in modo capillare le tematiche e i protagonisti: solo così potremo smuovere le persone, soprattutto i più giovani, a diventare i veri game changer del futuro. Vogliamo essere portatori di una rivoluzione positiva, ispirare e risvegliare il senso comune, essere noi stessi i rappresentanti del cambiamento che vogliamo vedere nel mondo”.
I 17 scatti fotografici di Platon sono ritratti che scrutano nell’anima dei 17 protagonisti e dentro ognuno di noi, mettendoci davanti alla domanda ineludibile – 2030 What Are You Doing?.
Ecco i 17 protagonisti del calendario:
Se vuoi aggiornamenti su Moda, Tendenze inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Che siano scelti nella versione oversize o super corti e aderenti, i vestiti a fiori sono gli abiti variopinti da avere nel proprio guardaroba. Ma ...
Trench, blazer, giacche di pelle e corte sono dei must have del guardaroba primaverile: scopriamo i modelli più adatti a ogni esigenza
Dai modelli in jeans a quelli arricchiti dall'effetto plumage, la maxi pochette muta e da borsetta da sera diventa l'accessorio casual da indossare...
Nella versione maxi e mini, la borsa pasticcino è la soft bag da indossare in ogni occasione. Con un classico tubino, un pantalone o un minimal dr...
Declinate su mocassini, mules e décolleté, le scarpe con punta quadrata sono un must have del guardaroba. La loro forma geometrica le rende delle...