
Condimenti e benessere: l’aceto balsamico
Sei a dieta? Vuoi adottare un regime alimentare più sano, ma non “punitivo”? Occhio ai condimenti: scopri perché l’aceto balsamico di Moden...
Come cucinare i peperoni: 5 ricette estive e veloci per secondi piatti, contorni e piatti unici semplici da preparare.
Quali sono le migliori ricette con i peperoni da cucinare? Le alternative in cucina sono molte: in padella, al forno, sul barbecue o semplicemente ripieni oppure in agrodolce. Si possono preparare squisiti secondi piatti vegetariani, piatti unici e contorni in poco tempo.
Scopriamo 5 ricette semplici e veloci da realizzare, anche d’estate: fajitas di pollo, un fresco gazpacho, dei velocissimi peperoni arrosto, peperoni ripieni di riso e, per finire, spiedini di maiale e peperoni.
Per 4 persone. Fate riscaldare una una padella con un poco di olio e versate 200 g di pollo tagliato a listarelle. Fatelo rosolare e aggiungete 200 g di peperoni tagliati a striscioline, 1 cipolla rossa tagliata a fettine sottili e portate a cottura aggiungendo sale e coriandolo a piacimento. Quando pollo e peperoni sono cotti, prendete un’altra padella e riscaldate le tortillas. Farcite le tortillas con il ripieno di peperoni e carne. Potete accompagnare le fajitas con salsa messicana e guacamole, o semplicemente con una spruzzata di lime.
Lavate 4 peperoni di medie dimensione e, senza tagliarli, adagiateli su una griglia ben calda con la carbonella già accesa (in alternativa potete utilizzare una padella antiaderente). Utilizzando una pinza girate su tutti i lati i peperoni in modo che cuociano in maniera uniforme. Una volta cotti, quando saranno tiepidi, spellateli, eliminate i semi interni e sciacquateli sotto l’acqua corrente. Tagliateli a listarelle e conditeli con olio, sale, sedano e aglio a piacimento.
Per 4 persone. Ammollate in acqua 100 g di pane raffermo, lavate 400 g di peperoni, 600 g di pomodori e pelate 2 spicchi d’aglio. Quando il pane è morbido, frullatelo insieme a tutti gli ingredienti. Condite con sale, l’olio extravergine di oliva e una macinata di pepe fresco. Servite freddo in piccoli bicchierini e guarnite a piacere (con gambi di sedano e finocchio per esempio).
Per 4 persone. Tagliate 4 peperoni eliminando la calotta superiore e svuotateli con un cucchiaino. Versate un filo di olio extravergine di oliva in padella, unite 180 g di riso e alcuni cubetti di peperoni. Aggiungete brodo vegetale in ebollizione fino a ricoprire, salate e pepate. Fate cuocere senza portare il riso a ultimare la cottura, ma facendo attenzione a lasciarlo al dente. Aggiungete quindi 200 g di provola, salate i peperoni all’interno e farciteli con il riso. Cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti, gli ultimi 10 minuti con funzione grill. Servite caldi o tiepidi.
Per 4 persone. Prendete 4 spiedi per barbecue e iniziate a infilare 400 g di bocconcini di maiale alternati a pezzetti di peperoni di diversi colori. Disponete gli spiedini in una teglia e conditeli con olio extravergine di oliva, sale, timo e pepe rosa in grani. Cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti, girando gli spiedini a metà cottura. Servite accompagnandoli con un’insalata.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei a dieta? Vuoi adottare un regime alimentare più sano, ma non “punitivo”? Occhio ai condimenti: scopri perché l’aceto balsamico di Moden...
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare sul web in tutta sicurezza
Un’idea per idratarsi durante l’estate senza rinunciare al gusto e al colore di frutta, verdura fresca ed erbe aromatiche
Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo per pizza, pane e meringhe
Trafilatura al bronzo, formati speciali, grani selezionati: le marche della regina della cucina italiana da mettere in tavola.
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte
Piatti veloci e sfiziosi per un menu completo: antipasto, primo piatto, secondo, contorno e dolce compreso
Dalla carne al pasce, passando per frutta e verdura fresca di stagione, chi consegna a Roma, Milano e in tutta Italia
Dalla nostre redazione tante curiosità sul tipo di cottura migliore da scegliere e i condimenti