
Christmas jumper: chic o kitsch?
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
In vista del Natale 2012 sono molti i settori dove aumentano le assunzioni, occasionali o meno: ecco dove trovare lavoro a dicembre e gennaio.
Anche per questo Natale 2012 si moltiplicano le possibilità di trovare lavoro, almeno occasionali, soprattutto nel settore vendite e affini. Ma ci sono lavori e lavori: ecco i migliori e i peggiori che possano capitare nel periodo delle feste, comunque affrontabili in momenti di crisi economica.
Una delle professioni più richieste a dicembre in vista delle feste è quella di commesso. Centri commerciali, supermercati e grandi catene di distribuzione assumono più persone in questo periodo dell’anno, in cui nonostante la crisi il mercato si muove e un aumento delle vendite è assicurato. Lavoro garantito ancora di più è quello di promoter: che si tratti di promuovere cioccolatini, telefoni, profumi o qualsiasi altro prodotto che possa facilmente tramutarsi in regalo, in questo periodo dell’anno le offerte si moltiplicano.
=> SCOPRI lo speciale di DireDonna dedicato al Natale 2012
Altra attività in cui si cerca in questo periodo è il volontario: non pagato, ma se si vuole fare qualcosa per Natale indipendentemente dalla remunerazione questo è l’ideale. In questo periodo le associazioni e Ong fanno base fuori dai supermercati o per le strade dei centri storici per raccogliere fondi o cibo in scatola da spedire in Italia o all’estero.
La maggior parte dei lavori poi viene dal settore ristorazione: per tutto dicembre generalmente fino a gennaio le richieste di camerieri, cuochi e baristi hanno un’impennata notevole, e per chi cerchi un impiego sì impegnativo ma molto ben retribuito, e ovviamente ne abbia le caratteristiche, non c’è niente di meglio.
=> LEGGI quali sono i lavori più ricercati per il Natale 2012
Tra i lavori peggiori c’è l’addetto alla rimozione della neve, utile evidentemente nelle località montane o al nord, a contatto con i responsabili della pulizia stradale. Si tratta di un impiego generalmente non vincolato ai mesi invernali, e tra l’altro non è ampia la domanda. Perciò a meno di non creare una propria attività esclusivamente durante i periodi di neve alta, è piuttosto difficile.
Per chi vive nei pressi di un aeroporto, le possibilità di essere assunto in questo periodo sono molto alte. Con l’afflusso di viaggiatori tendenzialmente in aumento per le feste, è facile che si cerchino addetti a pulizie o ristorazione, ma bisogna dire che si tratta di impieghi spesso sotto-pagati, con orari di lavoro improbabili e in un clima non proprio sereno. Ma tentar non nuoce.
Fonte: CareerCast
Articolo originale pubblicato il 3 dicembre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della ...
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza ...
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e ...
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori ...
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la ...
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare ...
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare ...
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020