Le mostre da non perdere nel 2018 a Londra, Milano, Parigi e New York
Dalla retrospettiva dedicata al grande Azzedine Alaïa fino alla mostra milanese su Frida Kahlo, ecco tutti gli appuntamenti da segnare in agenda nel 2018.
Dalla retrospettiva dedicata al grande Azzedine Alaïa fino alla mostra milanese su Frida Kahlo, ecco tutti gli appuntamenti da segnare in agenda nel 2018.
Arte, letteratura e tanta, tantissima moda: le mostre da non perdere nel 2018 a Londra, Milano, Parigi e New York invitano il pubblico a spaziare tra generi diversi, tra contaminazioni inedite e curiosità mai svelate tutte da scoprire.
Tra le esposizioni più attese a Milano, quella dedicata all’iconica pittrice messicana Frida Kahlo, celebrata al Mudec con una mostra unica nel suo genere, frutto di 6 anni di studio, che porta per la prima volta in Italia tutte le opere provenienti dal Museo Dolores Olmedo di Città del Messico e dalla Jacques and Natasha Gelman Collection, ovvero le due più importanti e ampie collezioni dedicate alla produzione artistica di Frida.
L’artista, simbolo indiscusso di stile e di una femminilità capace di sfidare stereotipi e pregiudizi, è anche la protagonista della mostra londinese dedicata invece al suo, ormai leggendario, guardaroba, fatto di accostamenti cromatici intensi, gli stessi delle sue opere più belle, scialli e gli immancabili cerchietti fioriti.
Il 2018 sarà infatti anche l’anno delle grandi mostre di moda, con retrospettive dedicate ai grandi nomi dell’haute couture, come quella allestita al Design Museum di Londra, incentrata sulle creazioni sartoriali dell’indimenticato Azzedine Alaïa, o l’esposizione inaugurale del Musée Yves Saint Laurent di Parigi, vero e proprio tempio dell’alta moda aperto al pubblico lo scorso ottobre e tappa obbligata per tutte le fashion addicted.
Tra le mostre più curiose, invece, da non perdere quella londinese che racconta ed esplora il mito dell’orsetto più amato della letteratura per l’infanzia, alias il tenero Winnie The Pooh, ma anche l’originale esposizione che svela al pubblico storia e segreti di quello che è da sempre uno dei capi must-have del guardaroba maschile e femminile: l’intramonabile T-shirt, oggetto di culto celebrato al Fashion & Textile Museum di Londra.
Agenda alla mano, insomma, non resta che segnare subito tutte le mostre da non perdere nel 2018, città per città. Ecco la nostra selezione.
Week-end londinese in programma? Un viaggio nella città del Tamigi sarà allora l’occasione giusta per una visita alle tante mostre allestite nel 2018, all’insegna dell’alta moda ma anche del divertimento. Ecco quelle da non perdere.
Attesissima nel capoluogo lombardo la mostra dedicata alla grande pittrice messicana Frida Kahlo allestita al Mudec a partire da febbraio. Ma il 2018 sarà anche l’anno di Picasso che torna ad essere raccontato, all’interno di un’esposizione esclusiva, a Palazzo Reale. Ecco allora una selezione di mostre da vedere a Milano nel nuovo anno.
Anche all’ombra della Tour Eiffel non mancheranno le occasioni per godersi una visita a mostre ed esposizioni davvero particolari. Al centro, ça va sans dire, la moda e i suoi più grandi esponenti…ma non solo. Ecco allora le mostre da vedere assolutamente a Parigi nel 2018.
New York, si sa, vale di per sé un viaggio in qualsiasi periodo dell’anno. Nel 2018, in più, si potrà approfittare di un soggiorno in città per una visita a una delle tante mostre in programma. Ecco una selezione di quelle, secondo noi, più originali.
Infine, a Firenze, da non perdere il nuovo allestimento organizzato all’interno del Museo della Moda e del Costume, dal titolo “Tracce. Dialoghi ad arte”: il suggestivo percorso intende mettere in luce le corrispondenze tra le creazioni di stilisti-artisti e artisti-couturiers dagli anni Trenta del Ventesimo secolo fino ai giorni nostri, sottolineando i diversi linguaggi che si sono avvicendati. In esposizione, 107 tra abiti, accessori, dipinti e sculture. Fino al 31 dicembre 2018 al Museo della Moda e del Costume, Palazzo Pitti
Articolo originale pubblicato il 1 gennaio 2018