
Rudy Zerbi lancia la staffetta letteraria #leggiamounastoria
L’iniziativa è indetta da #ioleggoperché per rimettere i libri al centro durante la quarantena per ...
Volete emozionarvi? Avete bisogno di una storia romantica? Avete voglia di un romanzo affascinante? “L’esatta melodia dell’aria“, di Harvell Richard, potrebbe fare per voi. E attenzione al fazzoletto, potreste versare un sacco di lacrime.
La storia è quella di un eunuco “moderno”, ipoteticamente vissuto alla fine del 1700, una figura tanto particolare quanto potenzialmente realistica. Il protagonista de “L’esatta melodia dell’aria” è infatti un castrato, un ragazzo a cui sono state tolte caratteristiche maschili per preservare una “voce d’angelo”.
Una violenza subita passivamente, una brutalità inaudita che gli potrebbe aprire le porte del successo, ma che gli toglie per sempre la possibilità di avvicinarsi a una donna. Eppure lui già brucia d’amore, il germoglio della passione è già dentro di lui. E quando busserà prepotentemente alla sua porta, il castrato si vedrà costretto a intraprendere un lungo e avventuroso viaggio per coronare il suo sogno d’amore.
La castrazione non è l’unico orrore a cui il protagonista viene sottoposto; ma la delicatezza di questo romanzo, finemente e indissolubilmente legato alla musica, ne fa un libro perfetto per tutti i cuori romantici.
photo credit: Brandon Christopher Warren via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 9 settembre 2013
Se vuoi aggiornamenti su Tempo Libero inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L’iniziativa è indetta da #ioleggoperché per rimettere i libri al centro durante la quarantena per ...
Chiusi in casa per la quarantena da Coronavirus? Qualche spunto sulle letture da fare in ...
L'annuncio dell'arrivo in libreria dell'autobiografia del regista newyorchese ha scatenato una bufera da parte di ...
Il regista newyorchese arriva presto in libreria, anche in Italia, con la sua attesissima autobiografia.
Ecco i consigli di lettura di DireDonna tra le nuove uscite in libreria e i ...
Dai grandi classici alle ultime novità, i volumi più belli, originali e utili scelti dalla ...
Storie di donne e uomini forti, nel privato e in pubblico, e di piccoli e ...
Le storie di attrici, cantanti, stiliste, scienziati, celebrità di ieri e di oggi che possono ...
Da Mary Poppins a Piccoli Brividi, ecco come accontentare una generazione di giovanissimi lettori.
Da Topolino a Tolkien, passando per Geronimo Stilton, ecco i migliori libri natalizi per bambini.