
Rudy Zerbi lancia la staffetta letteraria #leggiamounastoria
L’iniziativa è indetta da #ioleggoperché per rimettere i libri al centro durante la quarantena per il Coronavirus
Un titolo irriverente. E un sottotitolo ancor più sfacciato ed esilarante:
“Memorie di una ragazza normale alla corte del re dell’hard”
Come non rimanere incantate da una premessa simile? Debora Attanasio, scrittrice e giornalista, racconta con un piglio da fuoriclasse le (dis)avventure vissute come segretaria personale di Riccardo Schicchi; un periodo durato ben nove anni, i più liberi e variopinti della sua vita, dice la scrittrice.
Per Schicchi lei ha fatto di tutto, tranne salire sul set: dar da mangiare ai serpenti o calmare maniaci al telefono sono state solo alcune delle stravaganti attività che hanno popolato la vita di Debora, alle prese ogni giorno con giovani attori che disperavano di “alzare” qualcosa di fondamentale.
Un libro brillante e coinvolgente, un mondo per certi versi nascosto e sicuramente stravagante, uno stile ironico e impertinente, una protagonista spumeggiante e soprattutto una storia vera: ingredienti perfetti per un leggero relax da spiaggia. Come resistergli?
photo credit: inka7791 via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 21 agosto 2013
Se vuoi aggiornamenti su Gossip inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L’iniziativa è indetta da #ioleggoperché per rimettere i libri al centro durante la quarantena per il Coronavirus
Chiusi in casa per la quarantena da Coronavirus? Qualche spunto sulle letture da fare in questo periodo
L'annuncio dell'arrivo in libreria dell'autobiografia del regista newyorchese ha scatenato una bufera da parte di Dylan e Ronan Farrow.
Il regista newyorchese arriva presto in libreria, anche in Italia, con la sua attesissima autobiografia.
Ecco i consigli di lettura di DireDonna tra le nuove uscite in libreria e i capisaldi della letteratura femminista
Dai grandi classici alle ultime novità, i volumi più belli, originali e utili scelti dalla redazione
Storie di donne e uomini forti, nel privato e in pubblico, e di piccoli e grandi eroi dei nostri tempi.
Le storie di attrici, cantanti, stiliste, scienziati, celebrità di ieri e di oggi che possono ispirare e stupire.
Da Mary Poppins a Piccoli Brividi, ecco come accontentare una generazione di giovanissimi lettori.
Da Topolino a Tolkien, passando per Geronimo Stilton, ecco i migliori libri natalizi per bambini.