
Rudy Zerbi lancia la staffetta letteraria #leggiamounastoria
L’iniziativa è indetta da #ioleggoperché per rimettere i libri al centro durante la quarantena per il Coronavirus
Amori, misteri, tragedie, vecchi diari e una maestosa tenuta inglese sullo sfondo, senza dimenticare un leitmotiv costellato di rare orchidee colorate: sono gli ingredienti del romanzo “Il giardino degli incontri segreti“, scritto da Lucinda Riley, edito da Giunti e disponibile anche in ebook, una storia perfetta per gli ultimi scampoli d’estate e di vacanza.
Visualizza questo contenuto su
Julia, affermata e affascinante pianista, perde in un tragico incidente i suoi affetti più cari; distrutta cerca di trovare conforto a Wharton Park, la magnifica tenuta dove ha passato la sua infanzia e dove suo nonno coltivava le orchidee più belle provenienti dal lontano Oriente. Qui, fra apatia e tentativi di ripresa, Julia incontra Kit, ultimo discendente della famiglia proprietaria di Wharton Park.
Kit si dimostra subito molto premuroso con Julia, che non potrà fare a meno di sentirne la vicinanza; e quando il ragazzo trova un vecchio diario forse appartenuto proprio al nonno di Julia, si fa strada un racconto sconvolgente che viene dal passato e da terre lontane.
Da quel momento in poi passato e presente, Oriente e Occidente, continueranno a incrociarsi inesorabilmente, portando alla luce un segreto inconfessabile che scombussolerà la vita di Julia, di Kit e di tutti i loro cari. Non senza notevoli colpi di scena, che vi lasceranno senza fiato.
Una storia avvincente, scorrevole e tremendamente intrigante, che vi rapirà dalla prima all’ultima pagina, senza smettere mai di stupirvi. Se invece preferite una storia romantica ma anche fantasy, non scordatevi il libro “Storia catastrofica di te e di me”.
photo credit: slack12 via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 26 agosto 2014
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L’iniziativa è indetta da #ioleggoperché per rimettere i libri al centro durante la quarantena per il Coronavirus
Chiusi in casa per la quarantena da Coronavirus? Qualche spunto sulle letture da fare in questo periodo
L'annuncio dell'arrivo in libreria dell'autobiografia del regista newyorchese ha scatenato una bufera da parte di Dylan e Ronan Farrow.
Il regista newyorchese arriva presto in libreria, anche in Italia, con la sua attesissima autobiografia.
Ecco i consigli di lettura di DireDonna tra le nuove uscite in libreria e i capisaldi della letteratura femminista
Dai grandi classici alle ultime novità, i volumi più belli, originali e utili scelti dalla redazione
Storie di donne e uomini forti, nel privato e in pubblico, e di piccoli e grandi eroi dei nostri tempi.
Le storie di attrici, cantanti, stiliste, scienziati, celebrità di ieri e di oggi che possono ispirare e stupire.
Da Mary Poppins a Piccoli Brividi, ecco come accontentare una generazione di giovanissimi lettori.
Da Topolino a Tolkien, passando per Geronimo Stilton, ecco i migliori libri natalizi per bambini.