
Rudy Zerbi lancia la staffetta letteraria #leggiamounastoria
L’iniziativa è indetta da #ioleggoperché per rimettere i libri al centro durante la quarantena per ...
Quest’anno le graphic novel Tunué dedicati ai piccoli lettori, parte della collana Tipitondi, presentano grandi novità. La prima è “Il mago di Oz”, nuova versione del grande classico di L. Frank Baum firmata da David Chauvel, Premio Gran Guinigi a Lucca 2011 per “Octave”, e dal talentuoso Enrique Fernandez.
Il volume racconta l’emozionante viaggio di iniziazione della piccola Dorothy alla ricerca del Mago di Oz, la favola che ha affascinato intere generazioni, sin dalla prima edizione pubblicata nel 1900. Questo adattamento scritto da David Chauvel e disegnato da Enrique Fernandez, artista spagnolo che lavora tra il mondo del fumetto e quello l’animazione, è una gioia per gli occhi, dove si ritrova la magia della Città di Smeraldo.
L’altra grande novità, invece, riguarda Corrado Mastantuono e Stefano Intini, due grandi maestri Disney che firmano per Tipitondi le rocambolesche avventure del Piccolo Pierre, unico bambino al mondo alle prese con un diavoletto custode.
Il piccolo Pierre è un bambino buonissimo, studioso, tenero e disarmante. Gentile e giudizioso, anche se un po’ troppo solitario, come dice la maestra, indossa gilè e pantaloni con la piega a piombo e vive con il suo babbo, il signor Troisrapaudes, e con Ingrid la tata tedesca. La sua vita non potrebbe scorrere più placida se non fosse per quella peste di Pilar, il suo diavoletto custode, che, parto divino o fantasia di bambino, non fa che cacciarsi continuamente nei guai.
Ecco per voi alcune esempi delle tavole interne…
Articolo originale pubblicato il 24 marzo 2013
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L’iniziativa è indetta da #ioleggoperché per rimettere i libri al centro durante la quarantena per ...
Chiusi in casa per la quarantena da Coronavirus? Qualche spunto sulle letture da fare in ...
L'annuncio dell'arrivo in libreria dell'autobiografia del regista newyorchese ha scatenato una bufera da parte di ...
Il regista newyorchese arriva presto in libreria, anche in Italia, con la sua attesissima autobiografia.
Ecco i consigli di lettura di DireDonna tra le nuove uscite in libreria e i ...
Dai grandi classici alle ultime novità, i volumi più belli, originali e utili scelti dalla ...
Storie di donne e uomini forti, nel privato e in pubblico, e di piccoli e ...
Le storie di attrici, cantanti, stiliste, scienziati, celebrità di ieri e di oggi che possono ...
Da Mary Poppins a Piccoli Brividi, ecco come accontentare una generazione di giovanissimi lettori.
Da Topolino a Tolkien, passando per Geronimo Stilton, ecco i migliori libri natalizi per bambini.