
Rudy Zerbi lancia la staffetta letteraria #leggiamounastoria
L’iniziativa è indetta da #ioleggoperché per rimettere i libri al centro durante la quarantena per il Coronavirus
Adriana Cantisani, la Tata Adriana del programma “Sos Tata” (FoxLife, La7), ha presentato il suo ultimo lavoro dal titolo “Se mi vuoi aiutare, lasciami fare! – Come far crescere i nostri bambini divertendosi in cucina” (Kowalsky Editore).
“Con questo libro vorrei ricordare che per aiutare lo sviluppo dei nostri figli non basta fare i compiti con loro, ma è anche importante e stimolante divertirsi ai fornelli – spiega Adriana Cantisani – La cucina si trasforma così in una palestra dove sbattere, spezzettare, impastare, affettare, grattugiare, schiacciare e usare il mattarello, per sviluppare le capacità motorie e parlare coi propri bambini”.
Il libro, dunque, non è un comune ricettario, bensì un manuale sulla psicomotricità ambientato in cucina, il vero cuore della casa, dove i più piccoli possono giocare con i genitori sviluppando le proprie abilità motorie e di apprendimento, e dove mamma e papà possono trovare uno spazio di sicurezza, di ascolto e un ambiente felice dove dialogare con i propri figli.
Tra le spiegazioni sui disturbi evolutivi specifici (dislessia, disortografia, discalculia e disgrafia) e le esperienze personali dell’autrice, “Se mi vuoi aiutare, lasciami fare!” propone diverse ricette che non vogliono essere un’indicazione sulla corretta alimentazione dei bambini dai tre anni in su, ma espedienti per divertirli e stimolarli ad un corretto sviluppo del “tronco”.
Per ulteriori informazioni: www.adrianacantisani.it.
Articolo originale pubblicato il 29 ottobre 2013
Se vuoi aggiornamenti su Gossip inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L’iniziativa è indetta da #ioleggoperché per rimettere i libri al centro durante la quarantena per il Coronavirus
Chiusi in casa per la quarantena da Coronavirus? Qualche spunto sulle letture da fare in questo periodo
L'annuncio dell'arrivo in libreria dell'autobiografia del regista newyorchese ha scatenato una bufera da parte di Dylan e Ronan Farrow.
Il regista newyorchese arriva presto in libreria, anche in Italia, con la sua attesissima autobiografia.
Ecco i consigli di lettura di DireDonna tra le nuove uscite in libreria e i capisaldi della letteratura femminista
Dai grandi classici alle ultime novità, i volumi più belli, originali e utili scelti dalla redazione
Storie di donne e uomini forti, nel privato e in pubblico, e di piccoli e grandi eroi dei nostri tempi.
Le storie di attrici, cantanti, stiliste, scienziati, celebrità di ieri e di oggi che possono ispirare e stupire.
Da Mary Poppins a Piccoli Brividi, ecco come accontentare una generazione di giovanissimi lettori.
Da Topolino a Tolkien, passando per Geronimo Stilton, ecco i migliori libri natalizi per bambini.