
I giochi di movimento da fare in casa per i bambini
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Bastano soltanto 9 minuti al giorno sulle proprie reti sociali per fare carriera: lo spiega LinkedIn grazie a un esperto.
LinkedIn ha scoperto in un sondaggio planetario che secondo la maggior parte dei professionisti (anche italiani) bisognerebbe dedicare almeno 30 minuti al giorno al progresso della propria carriera. Numeri in contrasto con il parere di uno dei più grandi esperti mondiali in Personal Branding, William Arruda, che ne raccomanda solo 9: in 45 minuti alla settimana, è possibile alimentare una carriera di successo.
Tra i risultati più sorprendenti del sondaggio condotto da LinkedIn, il convincimento, pressoché generalizzato, che trascorrere un’ora con il proprio capo, preparandogli tè o caffè, e trascorrere lo stesso lasso di tempo aggiornando il proprio curriculum vitae abbiano la stessa importanza. Un modello tipicamente relazionale, caldo, ma che non sempre è efficace, anche se un professionista su due ritiene che l’essere presente nei posti e negli eventi giusti faccia la differenza.
È emersa inoltre una netta divisione tra i sessi: gli uomini sono percepiti come migliori networker rispetto alle donne (42 per cento uomini, 20 per cento donne), mentre il 37 per cento degli intervistati ritiene che siano allo stesso livello. Il 79 per cento concorda sul fatto che gli uomini continuino ancora a occupare posizioni strategiche in ambito lavorativo, ma il 66 per cento crede che le donne rappresentino il futuro. E ancora, il 44 per cento pensa che la tecnologia e i social network servano già da aiuto ai lavoratori, siano essi uomini o donne, per gestire meglio lavoro e vita familiare.
Linkedin ha perciò dedicato uno spazio speciale ad Arruda stringendo con lui una partnership e chidendogli di spiegare meglio questi concetti, utili ai milioni di iscritti del più grande e noto network professionale al mondo. Ecco i suoi consigli su come sfruttare al massimo questi 9 minuti sul proprio network, fisico ma soprattutto online:
1) Costruire il proprio network – costruire e mantenere relazioni è una componente fondamentale in una carriera di successo.
2) Mantenere nel tempo le relazioni, con segnalazioni ed eventuali congratulazioni nel caso di sviluppi positivi nelle carriere – a tutti piace essere riconosciuti e LinkedIn fornisce un modo semplice per farlo.
3) Chiedere consigli alla propria rete è fondamentale per acquisire credibilità.
4) Aggiornare il proprio status su LinkedIn ogni giorno, assicurandosi che anche il profilo e la foto lo siano.
5) Sviluppare il pensiero da leader; gestire un forum o gruppo su LinkedIn; pubblicare un articolo; aprire un blog; parlare in pubblico o raccomandare libri sull’app Amazon di LinkedIn.
6) Usare il potere del video per crea una bio differente per il proprio profilo LinkedIn.
7) Costruirsi uno staff – uno dei lavori più duri per un manager. Se costruisci la tua comunità di riferimento, i tuoi sostenitori vorranno lavorare per te.
8) Ricercare. Fare uno sforzo per conoscere meglio i propri clienti, partner e competitor. LinkedIn rappresenta un ottimo punto di partenza.
Fonte: LinkedIn
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 18 maggio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Un elemento immancabile nelle camerette dei bimbi, che potranno, così, imparare manualità e creatività, scoprire ...
Le idee più amate, dalle simpatiche tute per neonati a quelle ispirate a supereroi e ...
I prodotti da scegliere per portare in auto neonati e bambini in tutta sicurezza, le ...
Pampers, Inglesina, Chicco e altri marchi leader del settore in sconto.