
Ballarò tra Silvio-Maurizio Crozza e il vero Berlusconi
Maurizio Crozza imita Silvio Berlusconi nella puntata di ieri di Ballarò, compendiando tutte le ultime ...
Concluse le candidature per le elezioni amministrative: in Piemonte spuntano vere liste "patacca", tra cui quella del "Bunga bunga - Più pilo per tutti".
Sembrano dei titoli alla Cetto La Qualunque, il protagonista di “Qualunquemente” di Antonio Albanese, ma sono ben lontani dalla finzione del grande schermo. Alle prossime elezioni amministrative, infatti, è spuntata la lista “Bunga bunga – Più pilo per tutti“.
Si sono concluse oggi le operazioni di raccolta delle liste che parteciperanno alla prossima tornata elettorale, che coinvolgerà città come Milano, Torino, Bologna e Napoli oltre a 9 province e 1.178 comuni. Mentre lo scontro più acceso rischia di svolgersi nel capoluogo lombardo per la conferma o l’addio a Letizia Moratti, in Piemonte si cerca di coinvolgere gli aventi diritti al voto strizzando incautamente l’occhio alle vicende giudiziarie del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
E cosa potrebbe incuriosire gli italiani nel periodo dello scandalo escort? Ovviamente una lista dal nome creato ad arte, quella appunto del “Bunga Bunga – Più pilo per tutti”. E Torino cade nel caos perché, a quanto pare, le cosiddette liste “patacca” rischiano di creare seri problemi alle normali operazioni di voto, andando a confondere i cittadini.
Oltre alla lista ispirata ai festini di Arcore, infatti, nei giorni scorsi si è ventilata l’ipotesi della presentazione di altri gruppi politici, quali “Forza Juve”, “Forza Toro”, “No immigrazione”, “No euro”, “Comitato Popolo Latino America” e “Cittadini non sudditi”, e del ben più confusionario “Coppola per Musy“, lista che riunirebbe ben due candidati sindaci provenienti da due schieramenti politici diversi.
A non vedere di buon occhio il proliferare di queste “pataccate”, così come sono state definite in questi giorni dalla stampa nazionale, è il Partito Democratico. Paola Bragantini, segretario torinese del PD, ha così tuonato:
“Le liste patacca sono il baco della democrazia”.
Uno schieramento bipartisan ha inoltre coinvolto i rappresentanti delle coalizioni nazionali: Piero Fassino e Roberto Cota, infatti, hanno entrambi espresso fiducia nell’elettorato affinché vengano scelte le liste solide anziché quelle ironiche. Non resta quindi che attendere la seconda settimana di maggio, per scoprire gli esiti della regione Piemonte e vagliarne gli effetti sulla politica nazionale.
Articolo originale pubblicato il 17 aprile 2011
Se vuoi aggiornamenti su Gossip inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Maurizio Crozza imita Silvio Berlusconi nella puntata di ieri di Ballarò, compendiando tutte le ultime ...
Ilaria D'Amico su SKY TG24 ha ribattuto colpo su colpo alle parole di Silvio Berlusconi, ...
Silvio Berlusconi spopola a Servizio Pubblico, ma Michele Santoro vince con gli ascolti inediti per ...
Silvio Berlusconi sarà ospite da Michele Santoro a Servizio Pubblico: gioverà alla sua campagna elettorale ...
Silvio Berlusconi, ospite su La7 a 8 e Mezzo, attacca lo stile giornalistico di Lilli ...
Barbara D'Urso e le polemiche che sono seguite a Domenica Live: le interviste a Michele ...
Luciana Littizzetto fa satira politica su Silvio Berlusconi a Che Tempo Che Fa e in ...
Sara Tommasi racconta di star bene e consiglia la clinica in cui è stata ricoverata ...
Belen Rodriguez all'udienza sul Rubygate afferma di non essere mai stata a letto con Silvio ...
Piersilvio Berlusconi ha subito smentito le voci secondo cui Maria De Filippi starebbe per lasciare ...