
Lista battesimo: idee regalo
Una breve guida tra passeggini, box e braccialetti in oro per trovare quello che fa ...
Se la futura mamma subisce gravi stress il nascituro ne risentirà anche da adolescente. Questa la teoria di un gruppo di studiosi tedeschi.
I bambini hanno temperamenti diversi, così come abitudini e inclinazioni che non è possibile programmare, neanche durante la gestazione. E se anche lo stato d’animo della futura mamma fosse determinante nel plasmare il carattere del piccolo?
Secondo uno studio recente, a madre stressata in gravidanza corrisponderà un bimbo poco sereno nell’infanzia. Lo stress che la donna subisce durante la {#gravidanza} si trasmette al feto, senza se e senza ma, provocando effetti talvolta pesanti e certamente duraturi nel tempo, che portano i {#bambini} ad avere una limitata capacità di far fronte a determinate situazioni.
Gli studiosi dell’Università di Costanza, analizzando un campione di 25 donne e bambini, hanno infatti scoperto che è proprio il profilo genetico dei bambini a subire modifiche, se le madri hanno attraversato nove mesi molto difficili.
Monitorando i figli di queste 25 mamme dalla nascita fino al raggiungimento della maggiore età, si è riscontrato come i bambini e i ragazzi nati da donne che hanno subito gravi accadimenti, come un abuso domestico o una violenza fisica, avevano differenti modi di rispondere a uno stress proveniente dall’esterno.
“Sembrerebbe che i bambini che ricevono il segnale dalla loro mamma che stanno nascendo in un mondo pericoloso, corrono ai ripari e sviluppano una soglia più bassa per lo stress, e sembrano essere più sensibili a esso.”
Thomas Elbert, direttore della ricerca, spiega con queste parole il significato dello studio, sottolineando tuttavia un aspetto importante: in tutti i casi analizzati le future mamme avevano subito stress molto gravi, causati da avvenimenti purtroppo non troppo rari ma comunque decisamente straordinari.
Non si parla, quindi, del normale stato d’ansia e delle comuni preoccupazione che affollano la mente di una donna incinta, spesso in tensione per la salute del nascituro. È anche vero, tuttavia, che nella crescita di un bambino e nello sviluppo delle sue capacità di far fronte ai problemi entrano in gioco altri fattori, come l’ambiente in cui vive. Sono gli stessi ricercatori, infatti, ad affermare che lo studio necessita di ulteriori approfondimenti.
Un motivo in più per preservare la salute fisica e psicologica delle future mamme, poiché il bambino potrebbe aver bisogno di certezze ancora prima di venire al mondo. Ricordiamo, infine, un altro studio simile che ha evidenziato i possibili danni causati dallo stress materno nei neonati, più propensi ad avere un temperamento agitato e anche a soffrire di disturbi comportamentali se la gravidanza della mamma non è stata tutta rose e fiori.
Articolo originale pubblicato il 22 luglio 2011
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una breve guida tra passeggini, box e braccialetti in oro per trovare quello che fa ...
Tanti i vip all'inaugurazione del flagship store, nuovo punto di riferimento capitolino per gli amanti ...
A Torino, Firenze, Napoli, Bari e Palermo tra eventi, arte in mostre e musei, musica ...
Dall’unicorno amatissimo dai bambini alla mongolfiera, passando per la grafica da inviare online.
Città d'arte, borghi arroccati, luxury Spa e tanto mare: le nostre proposte per le vacanze ...
La Duchessa di Cambridge si ferma ad accarezzare un neonato tra la folla e parla ...
I brand al top sono caratterizzati da materiali di qualità, lavorazioni sapienti, modelli eleganti e ...
Pianto inconsolabile, aria nella pancia e notti in bianco per mamma e papà: ecco come ...
Dai rituali della buonanotte all'organizzazione della cameretta, ecco come far dormire un neonato per tutta ...
Dove andare in vacanza con un neonato: suggerimenti sui luoghi in cui soggiornare, le strutture ...