
Gabriele Salvatores, 70 anni da Oscar
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
A partire da oggi, sarà disponibile nelle sale “L’uomo che verrà”, il nuovo film di Giorgio Diritti, regista di “Il vento fa il suo giro” (2007), uno dei film italiani a basso budget, più interessanti degli ultimi anni. L’autore bolognese, nonostante sia solo al suo secondo lungometraggio, ha già alle spalle tantissima esperienza maturata con registi del calibro di Lizzani, Wertmuller e Pupi Avati.
Il film, racconta uno degli episodi più tristi del nostro paese, la strage di Marzabotto, che si concluse con 770 morti dei quali 216 erano bambini. Marzabotto, è stata per molto tempo, solo una tragedia appena accennata nei libri di storia. Protagonista del film, è l’incredibile Greta Zuccheri Montanari (Martina), una bambina di otto anni, incapace di parlare dopo la morte del fratellino appena nato. La vicenda è ambientata nel 1943 alle pendici del Monte Sole, qui i contadini lavorano intere giornate, tentando in ogni modo di sopravvivere al freddo e alla fame.
Fra le attrici protagoniste ci sono Alba Rohrwacher e Maya Sansa (Lena), madre di Martina, che resterà nuovamente incinta, proprio mentre la guerra è sempre più vicina. Giorgio Diritti, si conferma anche in questa pellicola come il miglior discepolo di Ermanno Olmi con il suo stile è documentaristico. “L’uomo che verrà”, è recitato utilizzando il dialetto emiliano del periodo in cui si svolsero i fatti, il film sarà distribuito nelle sale con i sottotitoli.
La pellicola, ci restituisce una realtà e delle esistenze oramai perdute per sempre, va ricordato che il film ha vinto il Marco Aurelio d’argento e il premio della critica al “Festival del cinema internazionale di Roma”.
Articolo originale pubblicato il 22 gennaio 2010
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood