
Idee chic per la torta della Cresima
Deve rispettare il sacramento ma essere anche buona e bella: le proposte che metteranno tutti d’accordo.
Ricevere un invito per un matrimonio: abito e scarpe sono fondamentali, ma anche make-up e acconciatura hanno la loro importanza. Ecco come non sbagliare.
Con l’arrivo della primavera e dell’estate arriva anche la stagione dei matrimoni. In vista di un tale evento il primo pensiero è quello di trovare abito, scarpe e accessori perfetti, ma anche trucco e acconciatura sono due aspetti molto importanti, sui quali non si può e non si deve sbagliare.
Per prima cosa, il make-up. Se ci troviamo nel bel mezzo dell’estate bisogna tenere conto del caldo, per evitare che il trucco si sciolga o che la pelle diventi lucida: meglio rinunciare per un giorno a creme, oli e a tutto quello che può impedire alla pelle di respirare. Nel caso in cui la pelle sia molto secca, si può mischiare al fondotinta una goccia di crema idratante. In questo caso è poi importante fermare tutto con un velo di cipria opaca.
Il correttore per borse e occhiaie deve essere della stessa tonalità della carnagione, né troppo chiaro (per non creare il classico effetto “panda”) né troppo scuro. Un correttore dal colore più scuro della propria pelle infatti non farà altro che mettere in evidenza le imperfezioni anziché nasconderle.
Una buona scelta del maquillage dipende anche dall’ora della cerimonia. Un trucco da sera è infatti molto diverso da un trucco da giorno. Con la luce del mattino sono da preferire nuance calde e naturali (marrone, beige, vinaccia) mentre la sera si può osare un po’ di più con la matita nera e un rossetto vivace. Importante considerare anche il fattore commozione: evitare eye liner o mascara tradizionale, meglio sceglierne uno waterproof, da applicare solo sulle ciglia superiori.
Per quanto riguarda i capelli bisogna scegliere un’acconciatura che si adatti al proprio viso e alla propria età, oltre che al tipo di abito e di accessori che si indossano. Se l’abito è leggero e dalle linee morbide, meglio optare per un’acconciatura con ciocche mosse, se invece è rigido e rigoroso, sarà bene pettinare i capelli in modo semplice.
Lo chignon morbido, dall’aspetto finto casuale, è adatto alle ragazze più giovani, mentre se si ha qualche anno in più, meglio una testa raccolta in modo rigoroso. Sempre dedicata alle più giovani è la soluzione della treccia o dei capelli parzialmente intrecciati, per liberare fronte e occhi. La coda di cavallo invece libera la nuca e si tratta di un’acconciatura che esprime grande femminilità. Particolarmente di moda in questo periodo è anche l’elaborata treccia a spina di pesce.
Infine, cappelli e cerchietti. Se si decide di indossare un cappello, meglio puntare su sobrietà ed eleganza piuttosto che cercare di sorprendere a tutti i costi. Un cappello a cloche è senz’altro una scelta adatta, ma se non si vuole coprire e schiacciare la propria acconciatura, perché non scegliere un cerchietto? Meno appariscente e pesante del cappello, può comunque trasformarsi in un accessorio vezzoso e femminile. Via libera a fiocchi, pietre e piume, purché di dimensioni ragionevoli e che si abbinino all’abito e agli accessori che si indossano.
Articolo originale pubblicato il 10 giugno 2011
Se vuoi aggiornamenti su Amore, Matrimonio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Deve rispettare il sacramento ma essere anche buona e bella: le proposte che metteranno tutti d’accordo.
Un’idea perfetta per contenere il budget e per personalizzare le decorazioni della tavola.
Colori, modelli di abiti, scarpe e borse per creare gli outfit perfetti per una cerimonia in primavera.
Una piccola guida per aiutarvi a scegliere come vestire in occasione di un matrimonio, di un battesimo, di una comunione o di una cresima.
Dalle proposte simboliche ai fiori di primavera, dall’ostia alla colomba, 5 idee da cui lasciarsi ispirare.
Dalle clutch in stuoia intrecciata alle pochette in raso e cristalli, ecco 10 proposte da indossare per battesimi, comunioni, cresime o matrimoni a...
Dall'abito di lino per un invito informale fino al maxi dress di ispirazione gitana, 5 consigli per outfit originali e in linea con le tendenze del...
La soluzione ottimale se si vuole comporre un outfit eleganti e low budget per inviti a matrimoni, battesimi e comunioni.
Classici orologi e gioielli che resteranno nel tempo, ma anche proposte originali per stimolare creatività e passioni.
Colorati, in stampa floreale o animalier, nella sportiva versione in lino o in cady: ecco i modelli low budget per inviti informali.