
Frasi, aforismi e citazioni sulla bellezza
Parole che vanno oltre gli stereotipi dei nostri giorni, confortano e migliorano l’autostima
“Essere potenti è come essere una donna. Se hai bisogno di dimostrarlo vuol dire che non lo sei”
Margaret Thatcher scompare in un’insolita giornata di sole londinese. Niente di sorprendente: a 87 anni è facile andare via per un ictus, e ora le pagine di giornali e blog, nonché gli approfondimenti televisivi di prima serata, saranno ricolmi di speciali su questa anziana signora che ha cambiato la storia. In bene e in male.
Tralasciamo le critiche che si possono avanzare alle sue imprese politiche: soppressioni violenti a lotte per il riconoscimento dei propri diritti civili (tristemente famosa rimane la Battaglia di Orgreave, una lotta violentissima in cui si fronteggiarono migliaia tra poliziotti e minatori. I dati ufficiali parlano di 93 manifestanti arrestati e 123 feriti totali), opposizioni alla “promozione” dell’omosessualità da parte degli enti locali, varando una contestata legislazione in tal senso, la sua ostilità nei confronti dell’Europa, opponendosi fermamente al progetto di creare l’Unione europea e, soprattutto, alla possibilità di creare una moneta unica.
Ricordiamo anche velocemente che è stata la prima donna a divenire Primo Ministro in un paese conservatore come l’Inghilterra, a restituire una dignità economia a quest’ultima, e a promuoverne il ruolo nel panorama internazionale.
Le sue azioni non sono del tutto ammirevoli, ma la sua forza è tutta nell’esser donna e dimostrarlo, forse anche senza volerlo, ogni giorno. Ecco alcune delle sue frasi celebri e decisamente significative.
Io non sono dura, sono terribilmente morbida. Ma non persisterò nell’esserlo.
Ho la capacità di una donna di attenersi a un lavoro e portarlo avanti quando tutti gli altri si allontanano e lo lasciano.
Amo la discussione, mi piace il dibattito. Non mi aspetto che nessuno che si sieda lì sia d’accordo con me, non è il loro lavoro.
Sconfitta, non conosco il significato di questa parola!
Non l’ho mai abbracciato, l’ho bombardato.
Avevo chiesto lavoro alla Imperial Chemical Industries nel 1948 e fui chiamata per un colloquio personale. Tuttavia non sono riuscita a essere selezionata. Molti anni dopo, sono riuscita a scoprire perché ero stata respinta. I commenti scritti dai selettori sulla mia richiesta sono stati: “Questa donna è testarda, ostinata e pericolosamente presuntuosa!”
Leggi anche:
photo credit: roberthuffstutter via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 8 aprile 2013
Se vuoi aggiornamenti su Gossip inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Parole che vanno oltre gli stereotipi dei nostri giorni, confortano e migliorano l’autostima
Celebriamo uno dei poeti che più ricorrono quando si parla di versi d'amore: nato il 4 febbraio del 1900, Prévert è stato anche sceneggiatore, a...
Le parole più belle per i post sui social, gli stati di WhatsApp, un biglietto che accompagni una bottiglia di champagne da portare agli ospiti.
Le idee da cui lasciarsi per questi “biglietti da visita 3.0”.
Da canzoni, film cult, libri celebri, le parole da cui lasciarsi ispirare per biglietti di auguri, messaggi WhatsApp e meme per i social.
Parole sincere, profonde, affettuose, ma anche ironiche da dedicare con un messaggio WhatsApp o un classico biglietto.
Le parole da cui lasciarsi ispirare, tra citazioni e filastrocche, che permettono di trasmette l’atmosfera della festa più horror dell’anno.
Per comunicare stima, affetto e ringraziamento: ecco le parole giuste da usare per messaggio o sul classico bigliettino che accompagna il regalo.
Sex appeal, bellezza, moda e spaghetti: il Loren-Pensiero in alcune delle sue frasi più belle.
Danno coraggio, energia e spensieratezza: ecco le parole che mamma e papà possono dedicare ai bambini.