
The Irishman, la recensione del film di Scorsese
Martin Scorsese torna alle atmosfere di Quei bravi ragazzi e porta insieme sul grande schermo Robert De Niro, Al Pacino e Jo Pesci, in un'opera che...
Il 30 ottobre al Festival Internazionale del Film di Roma il famoso regista Martin Scorsese presenterà, in anteprima mondiale, la versione restaurata de “La Dolce Vita”.
Grazie alla collaborazione di Gucci e The Film Foundation, la pellicola del 1960 diretta da Federico Fellini, vincitore della Palma d’oro al 13º Festival di Cannes, riacquista un nuovo look in occasione del suo cinquantesimo anniversario.
La pellicola in bianco e nero è stata restaurata dal negativo originale dalla Cineteca di Bologna e L’Immagine Ritrovata in associazione con The Film Foundation, il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Pathe’, Fondation Jerome Seydoux-Pathe’, Paramount Pictures e Cinecitta’ Luce.
Così il regista Martin Scorsese ha dichiarato:
Fellini ha portato qualcosa di nuovo al cinema italiano. E con La dolce vita ha conquistato il mondo; è difficile spiegare esattamente come questo film ci sembrò speciale all’epoca, e grazie al sostegno di Gucci siamo stati in grado di restaurarlo, dal negativo originale a schermo panoramico, e riportarlo al suo splendore originale.
Il Direttore Creativo di Gucci, Frida Giannini, ha spiegato l’obiettivo della lussuosa maison di moda:
“La Dolce Vita è un film che ha aperto la strada a un nuovo mondo con l’ossessione dello stile, della moda e delle celebrità. Ha segnato un periodo di trasformazione radicale che ha anche aiutato a esportare lo stile italiano e a creare un’immagine culturale del Paese nel mondo. Grazie alla conservazione di queste opere, l’eredita’ di registi visionari, come Federico Fellini, può continuare a ispirare noi e le generazioni future”.
La maison Gucci celebrerà il 50esimo anniversario de “La Dolce Vita” con una cena esclusiva alla quale parteciperanno personaggi famosi del cinema e dello spettacolo, come il già citato Martin Scorsese, Dante Ferretti, James Franco, Guillame Canet e Charlotte Casiraghi.
Articolo originale pubblicato il 25 ottobre 2010
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Martin Scorsese torna alle atmosfere di Quei bravi ragazzi e porta insieme sul grande schermo Robert De Niro, Al Pacino e Jo Pesci, in un'opera che...
Non delude il sequel su grande schermo della celeberrima serie tv, supportato dalle superbe ambientazioni e dagli abiti splendidi delle protagoniste.
Tra la Brughiera e il Regno di Ulstead si consuma il secondo capitolo delle avventure di Malefica, piegata all'amore materno per la principessa Aur...
Tutto quello che sappiamo sull'attesissimo lungometraggio tratto dalla pluripremiata (e amata) serie tv dedicata alla famiglia Crawley.
L'attrice, nella Capitale insieme a Michelle Pfeiffer, ha presentato alla stampa il nuovo film Disney, pre-apertuta di Alice nella Città.
25 paesi presenti, 37 prime mondiali, 3 prime internazionali, 18 prime italiane e 19 regie al femminile: i titoli dell'edizione numero 14.
La rassegna autonoma e parallela alla kermesse cinematografica capitolina arriva alla XVII edizione: nel segno di Maleficent, delle donne e dell'It...
Dal 17 al 27 ottobre, la Capitale ospita l'edizione numero 14 della kermesse dedicata alla settima arte: tutto su come partecipare alle proiezioni ...
Le due attrici presenteranno la pellicola nella Città eterna il prossimo 7 ottobre alla Festa del Cinema.
Dal 17 al 27 ottobre 2019, torna la kermesse cinematografica capitolina: ecco tutto quello che c'è da sapere.