
Beauty tip: come creare una base perfetta con la BB cream
I consigli di Andrea Aureli, il make-up artist di fiducia di DireDonna, per usare nel modo migliore i balsami per le imperfezioni.
Organizzare un matrimonio in estate può essere fonte di divertimento e creatività, sia per gli addobbi che per le location.
Estate: voglia di spazi all’aria aperta, ottimi da sfruttare per organizzare un matrimonio. Le nozze all’aperto possono risultare un’esperienza divertente e creativa: ecco alcune idee davvero utili.
Un tempo, il matrimonio era un evento standard, con i suoi colori e le sue tradizioni. Oggi, però, non è più così e il matrimonio viene incentrato su un tema portante che andrà a ricalcare ogni addobbo o composizione, senza intaccare ovviamente la tradizione ma con gusto e creatività. Il tema può essere un avvenimento o un elemento che sta a cuore agli sposi, come per esempio il colore preferito. In estate poi, quando le giornate sono calde e lunghe, come location si può optare per un agriturismo munito di un ampio parco.
Fatto estremamente importante è la scelta degli abiti da sposa e da sposo: meglio evitare tessuti pesanti e abiti troppi costruiti, poiché si sa che in estate fa molto caldo. Sono consigliabili quindi tessuti traspiranti e abiti non esageratamente stretti. Per quanto riguarda i colori degli addobbi e dello spazio adibito a sala di ricevimento, ci si può sbizzarrire sempre però senza esagerare, poiché si tratta ovviamente di un matrimonio e non una festa di carnevale.
Organizzare un matrimonio all’aperto è molto divertente anche per i bambini, che si possono intrattenere giocando senza subire lo stress di dover stare seduti ore a un banchetto. In più, gli spazi all’aria aperta alleggeriscono anche i compiti dei genitori, che non devono preoccuparsi troppo del comportamento a tavola dei pargoli o rincorrerli per la sala del ricevimento pronti a sgridarli. Per rendere meno fastidiosa l’aria pesante e calda dell’estate, si può ingaggiare un’orchestra che si occupi di suonare pezzi allegri e briosi, che mantengano il buon umore degli invitati sfiancati dal caldo e dal sole.
Alcuni temi su cui incentrare il matrimonio? ad esempio il mare, cospargendo lo spazio dedito al ricevimento di conchiglie, centrotavola e segnaposto abbinati. Oppure lo stile provenzale, semplice ma al tempo stesso molto elegante. Un ultimo consiglio è quello di organizzare il ricevimento per l’ora di cena, in modo da poter evitare le ore più calde della giornata.
Fonte: Wedding/TheKnot.com.
Se vuoi aggiornamenti su Amore, Matrimonio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I consigli di Andrea Aureli, il make-up artist di fiducia di DireDonna, per usare nel modo migliore i balsami per le imperfezioni.
Il mare più bello, da Istria alla Dalmazia, tra sabbia, ciottoli e baie nascoste, per una vacanza in famiglia ma anche i beach party con gli amici.
Abbronzate senza rischi per la pelle e senza fatica: la recensione delle Gocce Magiche Collistar
Scopriamo tutte le caratteristiche di questo cosmetico per il make-up estivo che protegge esaltando la bellezza.
Le bevande rinfrescanti per contrastare i gonfiori e liberarsi delle tossine in eccesso grazie ai rimedi naturali.
Vita smeralda: tutte le spiagge e le località da non perdere, da Porto Cervo a Palau.
Bikini, costumi interi e trikini si declinano in forme, colori e fantasie differenti: i consigli della redazione per scegliere il modello più adat...
La classifica con i panorami mozzafiato da nord a sud in riva al mare o al lago.
Arriva dalla California ed è il più “goloso” tra i colori per la prossima stagione calda: cos’è, a chi sta bene e come portarlo.
Dal blunt bob di Irina Shayk alle beach waves di Kaia Gerber, dal biondo di Margot Robbie al castano scuro di Meghan Merkle.