
Matrimonio civile: le decorazioni
Fiori ma anche nastri di seta, lanterne o vecchi oggetti disposti ad arte: ecco le idee più belle per una cerimonia civile.
Un matrimonio che rispetta l'ecologia? Gli sposi possono organizzarlo seguendo dei piccoli consigli: ecco quali.
Rispettare l’ambiente è possibile anche in un giorno importante come il matrimonio: i futuri sposi spesso si occupano di rendere tutto perfetto e memorabile, senza considerare che le loro scelte si ripercuotono su tutto l’ambiente circostante. Esistono però alcuni consigli per evitare gli sprechi e realizzare un vero e proprio matrimonio ecologico.
Si comincia dalle partecipazioni da consegnare agli invitati: per limitare lo spreco di carta è sufficiente utilizzare strumenti alternativi come telefonate o messaggi di posta elettronica. Se poi si preferisce l’invito tradizionale, meglio usare carta riciclata, nonostante la perdita di qualità si contribuisce a salvare la vita degli alberi. Lo stesso discorso si può ripetere per i segnaposti a tavola durante i festeggiamenti.
Per quanto riguarda il centrotavola, è possibile divertirsi con la fantasia e scegliere di adornare la tavola con materiali naturali come aghi di pino, pietre e conchiglie, rami di salice, frutta e fiori.
Le bomboniere donate agli invitati finiscono quasi sempre su una mensola impolverata o addirittura nella spazzatura. Per fortuna, si sta diffondendo sempre di più l’usanza di effettuare una donazione nei confronti dei bisognosi e comunicarlo agli invitati: un ottimo sistema per aiutare chi ne ha bisogno e per onorare gli ospiti. Se si vuole rimanere in tema “ecologico”, si possono aiutare associazioni Onlus che procedono alla creazione di pozzi d’acqua, coltivazione di alberi, diffusione di gas e di energia elettrica nei paesi dove manca il progresso tecnologico.
Non importa quanto cibo si ordini e quanto siano grandi le porzioni, ogni volta che si organizza un banchetto nuziale, restano sempre degli avanzi di cibo. Invece di buttarlo via, si potrebbe organizzare in anticipo di donare gli avanzi alla mensa dei poveri o alle associazioni che si occupano dei ricoveri per i senzatetto. Potrebbe essere inoltre comodo ridimensionare le porzioni: oltre a limitare lo spreco di cibo si potrebbe anche limitare il costo del banchetto.
Seguire questi consigli e pensare all’ecologia può rendere il matrimonio una festa per l’ambiente e non solo per gli sposi: se si spiega agli invitati la ragione di tali accorgimenti è possibile convincerli a loro volta a limitare gli sprechi per avere un mondo più pulito e meno inquinato.
Articolo originale pubblicato il 22 febbraio 2011
Se vuoi aggiornamenti su Amore, Matrimonio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Fiori ma anche nastri di seta, lanterne o vecchi oggetti disposti ad arte: ecco le idee più belle per una cerimonia civile.
Non solo fiori ma anche piante in vaso e addobbi in stile: ecco le regole da rispettare per scegliere le decorazioni giuste.
Ricevimento in una dimora d’epoca? Ecco allora gli aspetti da considerare e le regola da seguire per trovare quella più adatta.
Sette look per riscoprirsi romantiche e femminili.
Sposarsi nella natura, tra alberi secolari e profumo di fiori? Basta solo scegliere il posto giusto.
Dalla tavoletta di cioccolato con messaggio a sorpresa alla scatola di latta, ecco le partecipazioni di nozze più divertenti e particolari.
Dal color block alle composizioni country chic, ecco tutti i trend floreali per chi si sposa nel 2018.
Dalla selezione dei brani per la cerimonia alle canzoni per il ricevimento, ecco qualche consiglio per una playlist nuziale perfetta.
Ville, castelli ma anche musei e persino teatri: ecco i luoghi più tradizionali e quelli più originali dove officiare la cerimonia civile.
Rafia, buste ecrù e romantici trafori: ecco le ispirazioni più in voga per partecipazioni di nozze in stile rustico.