
Ventagli per matrimonio: una breve guida
Una breve guida per conoscere e scegliere un accessorio indispensabile nei mesi caldi.
Anche in Italia spopola la moda delle nozze in cantina, dove sposi e invitati possono godere di una location non convenzionale e vini pregiati.
I mesi primaverili sono da sempre i più indicati per sposarsi, soprattutto per il clima mite e la durata delle giornate, che consentono di organizzare una cerimonia o un rinfresco anche all’aperto. Da un po’ di tempo sta spopolando anche in Italia la moda delle nozze in cantina, location originale e suggestiva adatta soprattutto per gli amanti del buon vino.
Arriva dagli USA e grande successo ha avuto anche in Francia e Nuova Zelanda. Il matrimonio in cantina è oggi molto richiesto anche nel nostro paese, dove la tradizione vinicola è ben radicata in numerose regioni, da nord a sud della penisola.
Per chi storce il naso al solo pensiero di sposarsi tra botti colme di vino e aromi speciali, è necessario sottolineare che organizzare un ricevimento di questo tipo non significa che le nozze saranno meno caratterizzate da eleganza e raffinatezza, ma semplicemente più estrose e meno convenzionali.
Non è detto, infatti, che in questa particolare location non possa ospitare una sposa sfarzosa e un banchetto ricco e chic, sebbene l’ambientazione sia immersa nel verde e la sua funzione originaria sia la produzione di vini pregiati. Tra i tanti vantaggi che la cantina può offrire, ad esempio, c’è senza dubbio la possibilità di far godere gli invitati di un luogo poco conosciuto, particolare e certamente interessante anche per i poco esperti di cultura vinicola.
Un’idea originale potrebbe essere quella di preparare bomboniere in stile con la location, utilizzando ad esempio semplici ma gradite bottiglie di vino da regalare agli invitati come ricordo delle nozze, magari accompagnate da etichette personalizzate.
Per chi ha la possibilità di recarsi nella Franciacorta, celebre zona del bresciano nota per la cultura vinicola, esistono varie possibilità di location collocate tra le antiche ville che popolano il territorio e i lunghi filari di vigne, senza dubbio ricchi di suggestione e impatto visivo.
In Toscana, invece, esistono pacchetti personalizzati che offrono soluzioni diverse a seconda delle esigenze dei futuri sposi, come quelle messe a disposizione delle coppia a Montalcino, nel Casato Prime Donne gestito da Donatella Cinelli Colombini.
Si può infatti scegliere tra un programma pensato per una cerimonia tra pochi intimi, che prevede un aperitivo tra le botti di vino e, ovviamente, il pranzo accompagnato dalle specialità di produzione locale, fino al vero e proprio “country wedding“, ideato per le esigenze delle coppie che scelgono di avere molti invitati alle loro nozze.
Articolo originale pubblicato il 5 aprile 2011
Se vuoi aggiornamenti su Amore, Matrimonio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una breve guida per conoscere e scegliere un accessorio indispensabile nei mesi caldi.
Dai simpatici set per il photo booth con gli amici alle classiche bolle di sapone, ecco qualche idea per regalare un pizzico di allegria al ricevim...
Romantiche e divertenti, possono essere l’idea giusta per rendere ancora più speciale il giorno delle nozze: ecco allora come sceglierle.
Tra le scelte più raffinate per il banchetto di nozze, c'è quella di puntare su tradizionali ricette a base di pesce, reinterpretate in chiave go...
Amore eterno, fedeltà, condivisone: ecco i brani più intensi da leggere durante la cerimonia in chiesa.
Fiori ma anche nastri di seta, lanterne o vecchi oggetti disposti ad arte: ecco le idee più belle per una cerimonia civile.
Non solo fiori ma anche piante in vaso e addobbi in stile: ecco le regole da rispettare per scegliere le decorazioni giuste.
Ricevimento in una dimora d’epoca? Ecco allora gli aspetti da considerare e le regola da seguire per trovare quella più adatta.
Sette look per riscoprirsi romantiche e femminili.
Sposarsi nella natura, tra alberi secolari e profumo di fiori? Basta solo scegliere il posto giusto.