Menu di Capodanno: idee di ricette internazionali
Per il menu di Capodanno si può preparare qualcosa di particolare: portiamo un po' di freschezza sulle tavole con le ricette internazionali.
Per il menu di Capodanno si può preparare qualcosa di particolare: portiamo un po' di freschezza sulle tavole con le ricette internazionali.
Così come per Natale, anche per Capodanno sono molte le famiglie italiane che preparano un menu all’insegna della tradizione; quest’anno si potrebbe però scegliere di portare un po’ di Estero sulle nostre tavole preparando una serie di ricette internazionali.
=> LEGGI tutte le nostre ricette internazionali
Se in Italia il piatto tipico della tradizione è cotechino e lenticchie, per gli altri piatti potremmo optare per qualche ricetta dal Mondo. Ad esempio, negli Stati Uniti d’America le verdure la fanno da padrone e solitamente lì si prepara il cavolo verde e i fagioli che hanno un significato di portafortuna come le nostre lenticchie.
In Giappone l’usanza prevede gli spaghetti di soia e il grano, mentre in Germania sono le ricette a base di pesce che la fanno da padrone; in Scandinavia si usa mangiare il budino di riso con le mandorle, anch’esso considerato come un portafortuna, mentre gli spagnoli sono più vicini alla nostra tradizione e anche loro mangiano le lenticchie.
In Messico i piatti tipici per Capodanno sono la zuppa di lenticchie e i tacos di carne accompagnati da contorni misti e da un po’ di buon vino, mentre in Australia solitamente si prepara il maialino che si porta in tavola intero. In Svezia è immancabile la presenza dei dolci, dato che in quel Paese ne preparano di tantissimi e davvero ottimi, per tutti i gusti.
=> LEGGI le ricette di dolci svedesi
Un menu di Capodanno peculiare potrebbe insomma prevedere un mix di questi piatti, di sicuro gli ospiti si ritroverebbero a fare un cenone insolito e potrebbero apprezzare molto la vostra scelta. E voi cosa preparerete per la notte più lunga dell’anno?
Articolo originale pubblicato il 30 dicembre 2012