
Christmas jumper: chic o kitsch?
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Il countdown è ufficialmente iniziato: da Arezzo a Montepulciano, da Firenze a Siena scopriamo i più bei mercatini di Natale della Toscana
Il conto alla rovescia per il Natale 2019 è iniziato e le piazze delle principali città italiane ed europee si animano di mercatini di Natale e luminarie. Quali sono e quando iniziano i mercatini di Natale in Toscana per il Natale 2019? Da Arezzo a al mercato del Campo di Siena, da Firenze a quello di Montepulciano sono tanti i mercatini di Natale toscani che vale la pena visitare per vivere appieno la magia delle feste e iniziare a pensare ai regali di Natale.
Tra i mercatini natalizi più famosi in Italia ci sono senza dubbio quelli del Trentino Alto Adige famosi e in Europa quelli dell’Austria, ma anche quelli in Toscana offrono tantissimi spunti e un’atmosfera incantata.
Un giro tra le bancarelle, tra luci colorate, musica, addobbi, profumo di cannella e vin brulé, è d’obbligo in questa stagione ed è per questo che la redazione ha selezionato per voi alcune delle mete che meritano assolutamente una visita durante un breve viaggio magari con soggiorno nelle più belle spa della Toscana.
Mercatini di Natale 2018 Toscana: pronti a scoprire quali sono?
Arezzo Città del Natale 2019. Dal 16 novembre 2019 al 6 gennaio 2020, dal giovedì alla domenica il centro storico della città aretina propone attrazioni, mercatini e spettacoli. L’edizione 2019 di Arezzo Città del Natale ha come grandi protagoniste le luci con il progetto “Urban lights” ovvero il mapping sulle architetture cittadine fatto di colori e luci che si affianca alla tradizionali luminarie. Presso l’area verde della città, il Prato, è allestito il Christmas village con un allestimento ispirato alle atmosfere nordiche, una ruota panoramica, la pista di pattinaggio e il planetario. Nel bosco attorno alla Fortezza c’è un albero parlante, le casine di legno con prodotti enogastronomici e di artigianato e un Villaggio Lego. In Piazza Grande, fino al 26 dicembre, ci sono i Mercatini di Natale con il Villaggio Tiroles, il Christmas Garden con piante e alberi natalizi mentre la Casa di Babbo Natale è allestita all’interno del Palazzo della Fraternita dei Laici. Altri mercatini tipico anche in piazza San Jacopo e piazza Risorgimento.
Mercato natalizio di Firenze. Dal 23 novembre al 22 dicembre torna il Weihnachtsmarkt, ovvero il mercato natalizio in stile tedesco nella piazza Santa Croce di Firenze con 50 stand ospitati nelle casette di legno che ospitano sapori, profumi e tradizioni dei mercati tradizionali europei. Un’occasione imperdibile per fare i tradizionali regali di Natale e per fare una passeggiata con i più piccoli che potranno giocare e trovare i giusto intrattenimento nella casetta di Babbo Natale.
Natale a Cortona. Dal 17 dicembre al 13 gennaio 2020 è allestito il Winter Park, presso i Giardini del Parterre con 5 piste di pattinaggio e 16 km di luminarie lungo il quale si trovano gli stand tipici dei mercatini natalizi. Ma il vero e proprio mercatino di Natale di Cortona di svolge in piazza Signorelli dal 30 novembre al 6 gennaio 2020.
Articolo originale pubblicato il 11 novembre 2019
Se vuoi aggiornamenti su Tempo Libero, Viaggi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della ...
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza ...
Tra le idee per i pacchetti da mettere sotto l’albero di Natale non possono mancare ...
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e ...
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori ...
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la ...
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare ...
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare ...