
Film del giorno: i nostri consigli su cosa vedere
Le nostre segnalazioni includono una storia firmata da Andrea Camilleri, Favino e Smutniak l'uno nei ...
Peter Cattaneo dirige Kristin Scott Thomas in una commedia dedicata ai cori creati dalle mogli dei soldati britannici.
Bisognerà aspettare il 2020 per vedere al cinema Military Wives, la commedia di Peter Cattaneo con Kristin Scott Thomas presentata in anteprima italiana alla Festa del Cinema di Roma 2019.
Il regista britannico, celebre per aver concorso come miglior regista agli Oscar nel 1998 (l’anno in cui Titanic di James Cameron raggiunse il record di 11 statuette) grazie al successo planetario ottenuto dalla sua opera prima, Full Monty, ci riprova con un film ispirato al fenomeno dei cori delle mogli dei militari. Una storia commovente su un gruppo di donne che si rendono conto che non solo i loro compagni in Afghanistan ma loro stesse, rimaste a casa ad aspettare il loro ritorno, possono legarsi in un cameratismo profondo.
Cattaneo ha avuto l’idea dopo aver visto un documentario su uno di questi cori: “Le ho incontrate e la prima cosa che mi hanno chiesto è stata di non mostrarle come mogliettine noiose che stanno a casa ad aspettare: fanno una vita dura ma hanno un gran senso dell’umorismo“, ha raccontato in conferenza stampa a Roma.
Ispirato alla storia vera raccontata dalla serie tv della BBC The Choir Military Wives. Con i partner in servizio in Afghanistan, un gruppo di donne sul fronte interno decide di formare un coro per passare il tempo e distrarsi dal pensiero dei rischi corsi dai mariti in guerra. In breve, si ritrovano a doversi esibire alla Royal Albert Hall di Londra in occasione del Remembrance Day.
Peter Cattaneo firma una elegante britcom costruita attorno alle due protagoniste principali, una sempre impeccabile Kristin Scott Thomas (l’indimenticabile Fiona di Quattro matrimoni e un funerale) affiancata da Sharon Horgan, attrice e sceneggiatrice irlandese (sua la serie tv Divorce con Sarah Jessica Parker).
A ben guardare, non c’è nulla di particolarmente originale in questa scrappy comedy sulla solidarietà al femminile come ce ne sono state tante, eppure è difficile resistere ai buoni sentimenti di Military Wives che tra un brano a cappella e qualche battuta folgorante – qualche lacrima compresa… – scivola come una piacevole canzone di cui in poco tempo si dimentica quasi del tutto la melodia.
Presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival e in anteprima italiana alla Festa del Cinema di Roma 2019, il film diretto da Peter Cattaneo esce al cinema in Italia il 12 marzo 2020 distribuito da Eagle Pictures.
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le nostre segnalazioni includono una storia firmata da Andrea Camilleri, Favino e Smutniak l'uno nei ...
Fiabe Disney dal vivo, amicizie che diventano qualcosa di più, truffe sentimentali e sfide culinarie: ...
Gialli e storie sentimentali corali, classici del romanticismo e libertinaggio sfrenato: ecco di cosa parlano ...
In tempi di Coronavirus si può investire del tempo per recuperare film o serie tv: ...
Atteso a marzo in Italia il nuovo adattamento cinematografico con Anya Taylor-Joy dell'omonimo romanzo di ...
È al cinema dal 6 febbraio il lungometraggio dedicato a Harley Quinn, l’anti-eroina più amata ...
Arriva finalmente in Italia il biopic dedicato alla protagonista de Il mago di Oz: ecco ...
Da Via col vento a Se mi lasci ti cancello, le pellicole romantiche su cui ...
Arriva in sala l'ennesimo adattamento del celebre romanzo di Louisa May Alcott, diretto da Greta ...
J.J. Abrams dirige la conclusione della saga di Guerre stellari, in sala dal 18 dicembre