Mother, il film con Jennifer Lawrence: trama, trailer, cast e regia di Darren Aronofsky
Sarà presentato alla 74esima mostra del cinema di Venezia, Mother, il film con Jennifer Lawrence: trama, trailer, cast e regia di Darren Aronofsky.
Sarà presentato alla 74esima mostra del cinema di Venezia, Mother, il film con Jennifer Lawrence: trama, trailer, cast e regia di Darren Aronofsky.
In competizione per il Leone d’oro alla 74 Mostra del Cinema di Venezia, Mother, il film con Jennifer Lawrence diretto da Darren Aronofsky si prepara a sconvolgere il pubblico, dopo che non solo il trailer ma anche un poster angosciante, in cui la bionda attrice americana posa come una martire nell’atto di offrire il proprio cuore, ha iniziato a turbare l’immaginazione di molti. Il film uscirà nelle sale in Italia il prossimo 28 settembre ed è distribuito dalla 20th Century Fox Italia.
Pubblicizzato come un film sulla devozione e il sacrificio, questo nuovo impegno registico di Aronofsky – che nel 2010 aveva aperto il festival in Laguna con “Il cigno nero” (un premio Marcello Mastroianni a Mila Kunis e poi, a fronte di svariate nomination, un oscar a Natalie Portman, protagonista della pellicola) – già da ora sembra seguire quella poetica conturbante e violenta insieme che caratterizza la sua cifra stilistica sin dai tempi di “Requiem for a Dream“, straziante e brutale film del 2000 (protagonisti i bravissimi – e bellissimi – Jared Leto e Jennifer Connelly). Sveliamo allora, prima di vederlo al Festival di Venezia, quello che si sa finora di trama, trailer, cast di Mother, il film con Jennifer Lawrence e regia di Darren Aronofsky.
La vita di una giovane donna (Jennifer Lawrence) e di suo marito (Javier Bardem) scorre all’apparenza serena nella loro casa persa in una campagna remota. L’arrivo inatteso di una coppia misteriosa (Ed Harris e Michelle Pfeiffer) provocherà non pochi sconvolgimenti, distruggendo il loro equilibrio.
È stato rilasciato dalla 20th Century Fox il primo trailer ufficiale italiano di Mother, il film con Jennifer Lawrence che dopo la Mostra del cinema di Venezia, debutterà nelle sale americane il 15 settembre e in quelle italiane il 28 settembre. I due minuti di filmato orchestrano con perizia elementi tipici del genere horror, con personaggi inquietanti e misteriose chiazze di sangue che incupiscono la protagonista almeno quanto lo spettatore.
Un cast all star al servizio di Darren Aronofsky: Jennifer Lawrence, Javier Bardem, Ed Harris e Michelle Pfeiffer insieme nel thriller psicologico, velato di non pochi elementi horror del regista newyorchese.
Dopo Jennifer Connelly (“Requiem for a Dream” e “Noah“), Rachel Weisz (“The Fountain“), Natalie Portman (“Il cigno nero“) ed Evan Rachel Wood (“The Wrestler“), ancora una donna incantevole davanti alla macchina da presa di Aronofsky: Jennifer Lawrence, premio Oscar per “Il lato positivo” del 2012 (e tre nomination, a dimostrazione che oltre che avvenente è anche brava, tanto che la rivista Rolling Stone l’ha definita come “la più talentuosa giovane attrice di tutta l’America“), si presta a un ruolo tormentato e inquieto, che sarà probabilmente apprezzato sia da pubblico che da critica. L’attrice, testimonial Dior, è la compagna di Aronofsky già da un anno.
Al suo fianco, Javier Bardem, fascinoso attore spagnolo che a Venezia quest’anno sarà anche per “Pablo Escobar“, accanto a Penelope Cruz, sua moglie dal 2010, dopo che Cupido li ha fatti innamorare sul set di “Vicky Cristina Barcelona“, di Woody Allen.
Il poker d’assi si chiude con Ed Harris, celebre per i suoi ruoli da cattivo (non ultimo quello dell’Uomo in nero in “Westworld“), e la ancora splendida Michelle Pfeiffer, lontana ormai da qualche anno dal set (l’ultimo film risale al 2013, quando ha interpretato in Maggie “The Family” di Luc Besson, accanto a Robert De Niro). La Pfeiffer, sessant’anni il prossimo aprile, è stata eletta “l’attrice più sexy del mondo” dalla rivista “Glam’Mag”, nel suo numero di agosto 2017. E il trailer in rete in questi giorni non può che confermarne il giudizio,
Gli ingredienti per un successo al botteghino ci sono tutti. Non serve altro, ora, che attendere il 28 settembre per poter vedere al cinema “Mother“, il film con Jennifer Lawrence e la regia di Darren Aronofsky.
Articolo originale pubblicato il 10 agosto 2017
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Kiera Knightley, Tom Hanks, Valentina Lodovini e Stefano Accorsi sono tra i protagonisti dei film ...
Donne in carriera, giovani amanti divisi dalla guerra, coppie di opposti che si attraggono e ...
Killer sposati, professioniste del piacere, simboli dell'italianità e icone di stile: ecco i protagonisti dei ...
Le nostre segnalazioni includono una storia firmata da Andrea Camilleri, Favino e Smutniak l'uno nei ...
La donna era entrata furtivamente nella proprietà approfittando del cancello aperto
Fiabe Disney dal vivo, amicizie che diventano qualcosa di più, truffe sentimentali e sfide culinarie: ...
Gialli e storie sentimentali corali, classici del romanticismo e libertinaggio sfrenato: ecco di cosa parlano ...
In tempi di Coronavirus si può investire del tempo per recuperare film o serie tv: ...
Atteso a marzo in Italia il nuovo adattamento cinematografico con Anya Taylor-Joy dell'omonimo romanzo di ...
L'attrice è impegnata anche sul set del nuovo film di Paolo Sorrentino Mob Girl.