
Ariana Grande: happy B-Day alla reginetta del pop
Da attrice a cantante, la giovane artista ha conquistato un'intera generazione di fan
La playlist rock dell'estate 2012 è ricca di nomi storici e di nuove leve: da Salsh, ai Green Day, passando per i Garbage, fino ai giovanissimi Fun.
La playlist rock dell’estate 2012 è un perfetto incontro tra mostri sacri delle chitarre distorte e nuove leve.
Partiamo dai mostri sacri. Alcuni di questi tornano sulla scena rock dopo anni di silenzio, come i Garbage, altri rimpolpano la playlist di questa estate afosa cercando di esplorare nuovi orizzonti o di inseguire le proprie origini.
Impossibile non citare Oh Love dei Green Day. Il singolo, prima uscita dellla trilogia ¡Uno! ¡Dos! ¡Tré!, popola le radio italiane a ogni ora del giorno: il gruppo punk di Berkeley sta preparando la strada per il tour mondiale e per l’ormai prossimo concerto in Italia, che avverrà a Bologna il due settembre. Il secondo singolo in giro per il Web è una canzone scatenatissima, Let Yourself Go, che sta eccitando non poco i fan.
Visualizza questo contenuto suI Linkin Park stanno facendo il giro delle stazioni radio con la loro Burn It Down, tentativo di ritornare alle origini – grande uso del sintetizzatore e del rap. Tuttavia, nonostante stia diventando un tormentone, il nuovo singolo non riesce a raggiungere i livelli di freschezza e spontaneità di un pezzo di successo ancora attuale come In The End.
I Garbage, dopo sette anni di silenzio, tornano con una verve inusuale e, a dire il vero, mai spenta. Il singolo di questa estate può a buon titolo essere considerato Blood for Poppies, inquietante, psicotropo e realmente alternativo come sa essere solo il gruppo guidato da Shirley Manson.
I Red Hot Chili Peppers tornano con la loro Brendan Death’s Song: orecchiabile e ottimo per essere canticchiato sotto l’ombrellone, il brano segna tuttavia un serio calo per la band che, priva ormai dello storico Frusciante, può affidarsi solo al virtuosismo del basso di Flea.
Chi non sembra accusare alcun tipo di stanchezza musicale è Slash, storico chitarrista dei Guns N’ Roses e ora clamoroso jolly in cerca di continue e proficue collaborazioni. Forse è proprio questo il segreto di Slash: sperimentare sonorità con cantanti vecchi e nuovi e declinare la propria chitarra secondo gli infiniti stili del rock. Quest’estate Slash si diletta negli assoli della sua You’re a Lie, supportata da The Conspirator e dalla meravigliosa voce di Myles Kennedy, leader degli Alter Bridge: canzone ideale da sentire in macchina, finestrini abbassati e brezza marina notturna.
Visualizza questo contenuto suTra i più giovani dobbiamo subito segnalare The Fun, che sembrano conoscere, al momento, un successo senza precedenti: dopo aver cantato il manifesto della gioventù nel corso dell’inverno con We Are Young, quest’estate spopolano con Some Nights, brano indubbiamente orecchiabile e facile da imparare al primo ascolto, destinato a diventare un singolo difficilmente dimenticabile, anche grazie al videoclip a esso dedicato e dal taglio molto cinematografico.
Visualizza questo contenuto suGli Young The Giant trascinano la playlist estiva con My Body, mentre i Kean, ormai dei veterani, esplodono con la loro distesa ed emozionante Silenced By The Night. I Gossip quest’estate cercano di bissare il successo planetario di Heavy Cross con la loro Perfect World, brano che ha tutte le carte in regola per diventare uno tra i più originali successi dell’indie rock.
Visualizza questo contenuto suSe vuoi aggiornamenti su Gossip inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Da attrice a cantante, la giovane artista ha conquistato un'intera generazione di fan
Dalla morte di Lady Diana all'incontro con Kate Middleton, il lieto fine dell'erede al trono inglese
Controversa, amante del vintage, e spesso al centro di polemiche, ecco chi è Lizzie Grant
Il marito della Regina Elisabetta II spegne 99 candeline e festeggerà con un pranzo nel castello di Windsor insieme alla consorte
L'attrice spegne 45 candeline, tra successi, scandali e impegni umanitari