
Christmas jumper: chic o kitsch?
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Natale 2011 è ormai alle porte, ecco allora qualche idee per ricette di dolci a base di zenzero, una delle spezie più usate in cucina.
Natale 2011, manca poco. Tra le varie ricette legate alla festività di cui abbiamo già parlato, non potevano mancare quelle che “profumano” di Natale nel vero senso della parola. Lo zenzero è infatti una delle spezie più utilizzate in cucina nelle ricette di dolci durante questo periodo dell’anno, soprattutto all’interno di tradizioni culinarie come quella tedesca e scandinava.
Il suo sapore particolare conferisce ai dolci un aroma delicato e deciso allo stesso tempo, perfetto per concludere i pranzi e le cene dei giorni di festa. Ecco allora alcune idee di ricette di dolci allo zenzero per questo Natale 2011.
Il sapore delle pere e delle mele – uno dei frutti tipici di questa stagione fredda – si sposa molto bene con lo zenzero, ecco che allora con questi ingredienti possiamo dare vita a una deliziosa torta, da preparare con burro, zucchero di canna, farina, noce moscata, chiodi di garofano e uova. Aggiungerete all’impasto due cucchiai di zenzero e taglierete le pere o le mele in tanti spicchi sottili, che posizionerete sul fondo della teglia, prima di versarvi sopra l’impasto. In questo modo otterrete quella che gli americani chiamano “upside down cake“, ovvero una torta capovolta.
Sempre con delle pere, potete preparare degli ottimi muffin allo zenzero guarnendoli poi sulla sommità da una mezza pera rovesciata o qualche spicchio sottile. L’impasto del muffin è molto simile a quello della torta che abbiamo appena visto, e tutto quello che vi servirà per creare questi dolcetti saranno degli stampini dalla forma a cono leggermente svasata.
Abbiamo già visto le varie tipologie di cheesecake che è possibile realizzare in cucina, e quella allo zenzero non manca certo all’appello. Potete aggiungere lo zenzero in polvere all’interno della farcitura oppure preparare dei biscotti allo zenzero e poi sbriciolarli per formare la base, amalgamandola bene con del burro o del caramello caldo.
E proprio i biscotti, sono uno dei dolci più comuni preparati con lo zenzero. Sono i famosi “gingerbread man“, gli omini di zenzero, da preparare con farina, burro, uova, zucchero di canna, noce moscata e, ovviamente, dello zenzero in polvere. Per dare ai biscotti la classica forma a omino dovrete procurarvi degli stampini adatti, con cui ritagliare la pasta prima di infornare i biscotti. Con l’impasto avanzato potete creare dei biscottini dalla forma più tradizionale, tonda o rettangolare. Fondamentale è la decorazione dei biscotti, da realizzare con glassa di vari colori a base di albumi, zucchero, succo di limone e coloranti alimentari.
Lo zenzero si sposa bene anche con la zucca – altro prodotti tipico della stagione invernale – e con della farina, uova, burro, purè di zucca e polvere di zenzero potete preparare una torta deliziosa, da servire calda accompagnata da una pallina di gelato. Una vera delizia per questo Natale 2011.
Articolo originale pubblicato il 30 novembre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della barba: le proposte più belle
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza rinunciare ai dettagli chic
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e design
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare sul web in tutta sicurezza
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020