
Lista battesimo: idee regalo
Una breve guida tra passeggini, box e braccialetti in oro per trovare quello che fa ...
Neonati e allattamento al seno: il latte artificiale li rende più tranquilli e più propensi al sonno, perché più sazi, lo afferma un nuovo studio inglese.
I neonati allattati al seno piangono di più e hanno maggiori difficoltà a cadere tra le braccia di Morfeo dei coetanei che prendono il latte artificiale: un nuovo studio inglese fa chiarezza, almeno in parte, su alcuni comportamenti dei bambini appena nati, spesso inspiegabili per i genitori.
Se il neonato piange spesso, la prima cosa da valutare è la sua alimentazione: allattamento al seno o artificiale? Nel primo caso, infatti, si tratta di uno stato assolutamente normale, e di una tendenza all’irritabilità che si spiega con una legge di natura molto semplice: la suzione al seno è faticosa, e spesso il piccolo si stanca presto non assumendo abbastanza latte.
La conseguenza è che in neonato diventa nervoso, piange spesso e fa fatica ad addormentarsi. Se non succede a un bimbo allattato artificialmente la spiegazione è quindi facile da trovare: il latte artificiale sazia più in fretta e rende i neonati più mansueti, meno inclini al pianto perché maggiormente soddisfatti del loro pasto.
Una teoria assolutamente plausibile che, tuttavia, mette in guardia sui rischi legati all’obesità infantile. Questa ipernutrizione che riguarda i bambini allattati artificialmente è un campanello d’allarme, e se l’ago della bilancia inizia a salire rapidamente è necessario correre ai ripari.
La ricerca è stata condotta da un team di medici del Medical Research Council in Inghilterra, coinvolgendo 300 mamme delle quali 137 allattavano esclusivamente al seno, 88 usavano solo latte artificiale e 91 optavano per un allattamento misto. Interrogando le donne sul temperamento dei loro bambini, è emerso una maggiore inclinazione al pianto, e una minore predisposizione per il sonno regolare e continuato senza molte pause, fosse propria dei neonati allattati artificialmente nella maggioranza dei casi. Un risultato importante anche perché può aiutare molte coppie di genitori a limitare gli stati d’ansia, tipici dei primi mesi di vita dei figli e legati, soprattutto, ai comportamenti ingestibili e apparentemente inspiegabili, come le crisi di pianto.
Come sottolinea il pediatra che ha condotto lo studio, spesso le mamme non proseguono l’allattamento al seno perché temono che il pianto del bambino sia un sintomo di carenza di nutrimento, e arrivano a uno stato di frustrazione tale da scegliere di usare il latte artificiale.
«Ciò che potrebbe spiegare la differenza riguarda il fatto che essere allattati artificialmente consente di ottenere più sostanze nutritive. I nostri risultati sono sostanzialmente simili ad altre fasi della vita: le persone spesso trovano conforto nel mangiare. I genitori dovrebbero avere aspettative più realistiche dal comportamento infantile, e dovrebbe ricevere una migliore comprensione e un adeguato sostegno per far fronte ai comportamenti difficili del neonato, se necessario.»
Articolo originale pubblicato il 16 gennaio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una breve guida tra passeggini, box e braccialetti in oro per trovare quello che fa ...
Tanti i vip all'inaugurazione del flagship store, nuovo punto di riferimento capitolino per gli amanti ...
A Torino, Firenze, Napoli, Bari e Palermo tra eventi, arte in mostre e musei, musica ...
Dall’unicorno amatissimo dai bambini alla mongolfiera, passando per la grafica da inviare online.
Città d'arte, borghi arroccati, luxury Spa e tanto mare: le nostre proposte per le vacanze ...
La Duchessa di Cambridge si ferma ad accarezzare un neonato tra la folla e parla ...
I brand al top sono caratterizzati da materiali di qualità, lavorazioni sapienti, modelli eleganti e ...
Dimagrire in allattamento sembra spesso impossibile: in realtà basta rispettare qualche regola e seguire la ...
Una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per una neo-mamma: ecco allora cosa mangiare durante ...
Pianto inconsolabile, aria nella pancia e notti in bianco per mamma e papà: ecco come ...