
Lista battesimo: idee regalo
Una breve guida tra passeggini, box e braccialetti in oro per trovare quello che fa ...
Niente più padre, ma "partner", nel braccialetto di una neonata con due mamme. Succede a Padova.
Cosa fare quando si devono scrivere i nomi dei genitori sul braccialetto del neonato in ospedale? I reparti sono attrezzati in tutti i casi, sia quando sono entrambi noti, o soltanto la madre, o nessuno. Ma quando le mamme sono due?
La soluzione più politically correct l’hanno trovata a Padova, dove il comune termine “padre” è stato sostituito da un più generico “partner” prima di essere applicato al piccolo polso della bambina, e così per quello dei genitori, due donne lesbiche. Si può parlare, quindi, di un riconoscimento di una coppia di genitori omosessuali.
=> Leggi le novità sulle adozioni gay in Europa e USA
Il fatto, di cui si sta parlando molto, è in realtà abbastanza diffuso e pure inevitabile: la diffusione delle tecniche di fecondazione assistita permettono alle coppie di donne di avere un figlio. Quando la compagna della puerpera si è presentata al reparto di ostetricia dell’ospedale universitario si è dovuto ricorrere a questo escamotage: preparare un terzo bracciale – per il riconoscimento numerico – per la seconda mamma senza la comune definizione di padre, che ovviamente non aveva senso.
Il primario della Clinica Ginecologica, Giovanni Battista Nardelli, si è mostrato aperto e comprensivo sull’argomento:
«Ormai non si può più ragionare in modo tradizionale. ll mondo che cambia si riverbera anche nella gestione quotidiana del reparto.»
Non si nasce più in un unico modo. Negli ospedali italiani nascono ogni giorno bambini da genitori dello stesso sesso, oppure provenienti da nazioni differenti, con culture differenti. Il lavoro, enorme, di mediazione culturale è spesso lasciato alla buona volontà dei medici, anche se le strutture più attrezzate hanno programmi e persone qualificate per affrontare questo scenario.
=> Leggi cosa prevede la legge che rende tutti i figli uguali
L’assessore comunale Alessandro Zan, noto attivista nella lotta per i diritti civili degli omosessuali, ha favorevolmente accolto questa idea dell’ospedale:
«Sono davvero i grandi passi avanti che sa fare una società civile e laica. Superando le leggi, le lobby, gli interessi e i potentati, ha fornito una risposta di progresso ad una nazione che in fatto di diritti civili non poteva più restare indietro. Mi auguro che questo primo traguardo, arrivato proprio all’inizio dell’anno, faccia da apripista ad altri importanti obiettivi che spero vedano protagonista il Parlamento italiano».
Fonte: AdnKronos
Articolo originale pubblicato il 2 gennaio 2013
Se vuoi aggiornamenti su Teen-Ager inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una breve guida tra passeggini, box e braccialetti in oro per trovare quello che fa ...
Tanti i vip all'inaugurazione del flagship store, nuovo punto di riferimento capitolino per gli amanti ...
A Torino, Firenze, Napoli, Bari e Palermo tra eventi, arte in mostre e musei, musica ...
Dall’unicorno amatissimo dai bambini alla mongolfiera, passando per la grafica da inviare online.
Città d'arte, borghi arroccati, luxury Spa e tanto mare: le nostre proposte per le vacanze ...
La Duchessa di Cambridge si ferma ad accarezzare un neonato tra la folla e parla ...
I brand al top sono caratterizzati da materiali di qualità, lavorazioni sapienti, modelli eleganti e ...
Pianto inconsolabile, aria nella pancia e notti in bianco per mamma e papà: ecco come ...
Dai rituali della buonanotte all'organizzazione della cameretta, ecco come far dormire un neonato per tutta ...
Dove andare in vacanza con un neonato: suggerimenti sui luoghi in cui soggiornare, le strutture ...