
Tutto su Hollywood, la nuova serie tv (da non perdere)
La nuova serie di Ryan Murphy svelerà gli aspetti oscuri del mondo cinematografico del secondo dopoguerra
Ecco le nomination per gli Emmy 2011. In pole position la serie cult Mad Men: ben 19 le candidature per i pubblicitari rampanti degli anni '60.
È giunto anche per gli Emmy Awards 2011 il tanto atteso momento delle nomination, che ieri sono state annunciate da Melissa McCarthy e Joshua Jackson. I vincitori si verranno a conoscere solo il 18 settembre, per cui l’attesa è finita per chi ha sperato invano, ma non per chi si sta giocando la possibilità di vincere l’ambita statuetta.
La serie TV meglio piazzata è Mad Men, in realtà una sorta di conferma: la serie culto ambientata in un’agenzia pubblicitaria a Manhattan negli anni ’50 e ’60 tra maggiorate, casalinghe disperate e squali, ha fatto incetta di nomination, ben 19.
Altri telefilm che hanno ricevuto molte nomination sono stati “Bordwalk Empire” prodotta da Martin Scorsese con 18 candidature e “Modern Family” con 17. Le conferme maggiori nelle nomination sono state per “30 Rock”, “The Big Bang Theory” e “Glee”. Tra le commedie brillanti grande assente “How I met your mother”, ma anche altri grandi assenti sono stati “The Walking Dead” e Sean Bean con “Game Of Thrones”, che pure si è aggiudicato 13 nomination. Ecco le principali candidature.
Miglior serie TV drammatica: “Boardwalk Empire”, “Dexter”, “Friday Night Lights”, “Game of Thrones“, “The Good Wife”, “Mad Men”.
Miglior attrice protagonista in una serie TV drammatica: Kathy Bates (Harry’s Law), Connie Britton, (“Friday Night Lights”), Mireille Enos (“The Killing”), Mariska Hargitay (“Law & Order: SVU”), Julianna Margulies (“The Good Wife”), Elisabeth Moss (“Mad Men”).
Miglior attore protagonista in una serie TV drammatica: Steve Buscemi (“Boardwalk Empire”), Kyle Chandler (“Friday Night Lights”), Michael C. Hall (“Dexter”), Jon Hamm (“Mad Men”), Hugh Laurie (“Hous”e), Timothy Olyphant (“Justified”).
Miglior serie TV commedia: “The Big Bang Theory”, “Glee“, “Modern Family”, “The Office”, “Parks and Recreation”, “30 Rock”.
Miglior attrice protagonista in una serie TV commedia: Edie Falco (“Nurse Jackie”), Tina Fey (“30 Rock”), Laura Linney (“The Big C”), Melissa McCarthy (“Mike & Molly”), Martha Plimpton (“Raising Hope”), Amy Poehler (“Parks and Recreation”).
Miglior attore protagonista in una serie TV commedia: Alec Baldwin (“30 Rock”), Louis C.K. (“Louie”), Steve Carell (“The Office”), Johnny Galecki (“The Big Bang Theory”), Matt LeBlanc (“Episodes”), Jim Parsons (“The Big Bang Theory”).
Articolo originale pubblicato il 15 luglio 2011
Se vuoi aggiornamenti su Gossip inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La nuova serie di Ryan Murphy svelerà gli aspetti oscuri del mondo cinematografico del secondo dopoguerra
Le avventure da non perdere, tra vampiri e futuri distopici, viaggi nel tempo e nello spazio, maghi e cavalieri
L’attrice racconta di come sia stato intenso il momento in cui ha dovuto girare la scena in cui le tagliavano i capelli.
Destinati sopratutto ai giovanissimi, gli otto episodi ci portano tra gli ombrelloni della costa adriatica durante un'estate di passione per i due ...
La serie tv è tratta dall'autobiografia di Deborah Feldman intitolata Ex ortodossa. Il rifiuto scandaloso delle mie radici chassidiche.
Dalla Firenze de I Medici alla San Pietroburgo di Caterina la grande, le fiction più belle da vedere tutte d'un fiato.
Voglia di binge watching esilarante per passare le giornate? Ecco tutti i gioielli della tv.
Il nuovo plug in vi permette di assistere e commentare in tempo reale con altri utenti.
La piattaforma stoppa le riprese di molti show per timore del virus.
Le 5 produzioni per il piccolo schermo con protagonisti femminili forti e attrici famose da vedere tutto d'un fiato