
Ariana Grande: happy B-Day alla reginetta del pop
Da attrice a cantante, la giovane artista ha conquistato un'intera generazione di fan
Giustizia e curiosità: la Cassazione ha stabilito che accusare il prossimo di non avere gli attributi, soprattutto in pubblico, è reato.
Giustizia e curiosità: la corte di Cassazione, supremo organo della legge, ha stabilito che durante un alterco accusare una persona di non avere gli attributi è reato. Questo perché si mette in dubbio la virilità, la determinazione e la coerenza della persona che si ha di fronte, determinando l’ingiuria e la lesione della reputazione se si fosse in un ambiente affollato, come ad esempio un contesto lavorativo.
La giustizia però non entra nel merito del fatto che la virilità sia o meno una virtù condivisibile, ma il fatto stesso che rappresenti anche altro basta a definire una tale ingiuria come reato. La curiosità arriva a seguito di una sentenza di assoluzione pronunciata dal tribunale di Potenza nei confronti di un giudice di pace di Brindisi.
Si trattava infatti di un alterco tra un avvocato e il suo assistito, che aveva apostrofato come “senza attributi” il proprio legale. Inizialmente, la questione era stata minimizzata, poiché i due erano parenti e tutto si era risolto con una contesa familiare, almeno fino alla sentenza della Cassazione.
Nella sentenza si legge:
«A parte la volgarità dei termini utilizzati, l’espressione ha un’evidente e obiettiva valenza ingiuriosa, atteso che con essa si vuole insinuare non solo e non tanto la mancanza di virilità del destinatario, ma la sua debolezza di carattere, la mancanza di determinazione, di competenza e di coerenza, virtù che, a torto o a ragione, continuano a essere individuate come connotative del genere maschile.»
Fonte: Repubblica.
Se vuoi aggiornamenti su Gossip inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Da attrice a cantante, la giovane artista ha conquistato un'intera generazione di fan
Dalla morte di Lady Diana all'incontro con Kate Middleton, il lieto fine dell'erede al trono inglese
Controversa, amante del vintage, e spesso al centro di polemiche, ecco chi è Lizzie Grant
Il marito della Regina Elisabetta II spegne 99 candeline e festeggerà con un pranzo nel castello di Windsor insieme alla consorte
L'attrice spegne 45 candeline, tra successi, scandali e impegni umanitari