
Abbronzante naturale fai da te: sicuro e bio
Ingredienti naturali e biologici sono alla base delle ricette migliori per gli autoabbronzanti
Dalla patata all'infuso di malva, passando per il cetriolo: ecco tutti i rimedi naturali per combattere borse e occhiaie.
Le occhiaie e le borse molto spesso condizionano e appesantiscono anche il migliore degli sguardi. Occhi intensi, specchio della nostra essenza e magari molto delicati, appaiono circolettati da profonde occhiaie scure oppure da borse piene di stanchezza, che molto spesso condizionano l’estetica di un bel viso.
Tante le cause: il fumo, l’alcol, la cattiva alimentazione, il poco sonno, lo stress e una vita dai ritmi elevati. A volte le motivazioni sono molto più serie, come disturbi ai reni e al fegato, oppure l’assunzione di medicine o una conformazione di tipo genetico che condiziona la microcircolazione e il drenaggio nella zona occhi.
Non sempre si può ricorrere a metodi di tipo farmaceutico oppure a ben più dolorosi rimedi chirurgici. Molto spesso un approccio naturale potrebbe rivelarsi la soluzione più economica e efficace.
L’esperienza insegna che non esiste la crema perfetta per sconfiggere gli inestetismi, il più delle volte la soluzione la si può ritrovare nella tradizione e nei rimedi che le nostre nonne mettevano in pratica con facilità. Per decongestionare le borse di un post serata, si può usare la patata cruda: tagliatela a fette e appoggiatene due sulle palpebre chiuse.Oppure grattugiatela, mettetela dentro una garza sterile e appoggiate il tutto sugli occhi chiusi. Rilassatevi per 15 minuti e lasciate agire.
Per combattere le occhiaie la regola principale è dormire almeno 8 ore a notte e bere tanta acqua per idratare la pelle. Se i reni marciano a dovere anche il resto della circolazione sarà depurata, contorno occhi compreso. Inoltre una dieta ricca di verdure, frutta e fibre, quindi cibi pieni acqua, favorirà l’eliminazione delle tossine. Per questo non eccedete con dolci, caffè, insaccati e zucchero bianco, alimenti sicuramente golosi ma faticosi da gestire per il nostro organismo.
Per aiutarvi contro le occhiaie potete utilizzare il cetriolo: tagliatelo a fette e appoggiatene due o tre sulle palpebre chiuse e sul contorno occhi. Lasciate agire per 15 minuti.
Per le amanti delle tisane alla camomilla, o alla malva, o alla melissa oppure al tè verde: riponete le bustine imbevute d’acqua in frigo, lasciatele in posa per qualche ora quindi appoggiatele fredde sui vostri occhi chiusi. Dieci minuti basteranno per sgonfiare le borse, decongestionare l’occhio e schiarire le occhiaie.
In commercio potete trovare le mascherine defaticanti, contengono un liquido che si solidificherà una volta risposte in freezer. Si appoggiano sugli occhi gonfi e stanchi e sono un vero e fantastico toccasana. Potete tranquillamente sostituirle con due cucchiaini di metallo, seguendo lo stesso procedimento.
In alternativa, potete preparare un infuso con rosa, rosmarino e malva, facilmente reperibili in erboristeria. Filtratelo e riponetelo in frigo per qualche ora, quindi imbevete alcuni dischetti di cotone e appoggiateli sugli occhi. Il cotone dovrà risultare umido non zuppo, per consentire al rosmarino di stimolare la circolazione, alla rosa di rinfrescare e alla malva di lenire.
Questi piccoli trucchi non elimineranno completamente occhiaie e borse, ma miglioreranno drasticamente il problema e potranno diventare abitudini quotidiane a cui fare affidamento per mantenere sana la vostra bellezza.
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ingredienti naturali e biologici sono alla base delle ricette migliori per gli autoabbronzanti
La secchezza fa apparire le chiome opache e crespe: la beauty routine per cancellare questo ...
Ecco rimedi e prodotti per regalare alla pelle asfittica un aspetto luminoso e sano
Tutto quello che c’è da dire su un rimedio naturale unico, dalle proprietà benefiche per ...
Scopriamo tutto sull'olio di mandorle dolci, le sue proprietà e il suo uso per la ...
Una preziosa fonte di probiotici che non può mancare in casa: tutto quello che c’è ...
Un rimedio naturale per contrastare la caduta e l’effetto crespo
Un aiuto dalla natura per pelli sensibili, secche, con acne o psoriasi
Si fa presto a dire argilla: tutte le caratteristiche in base al colore della maschera ...
Un prodotto essenziale per una bocca perfetta, idratata, nutrita, luminosa: i consigli della redazione